» Vendita farmacie comunali Genova, Ordine farmacisti: tutela dipendenti, no a derive commerciali
 

Vendita farmacie comunali Genova, Ordine farmacisti: tutela dipendenti, no a derive commerciali

L'ingresso dei capitali nelle farmacie non è contestabile, la legge lo permette, quindi l'auspicio da parte di Giuseppe Castello vicepresidente di Federfarma Genova e presidente dell'Ordine dei farmacisti genovese, città in cui le 8 farmacie comunali sono state messe in vendita all'asta è che ci siano garanzie per i dipendenti e al centro resti la professionalità e non logiche esclusivamente commerciali. È quanto riporta un'intervista pubblicata sull'edizione locale di Repubblica. «Per noi la gestione delle farmacie comunali da parte di Palazzo Tursi è sempre stata lineare, corretta e professionale» dice Castello che teme per i posti di lavoro dei colleghi: «Devono esserci garanzie precise sui posti di lavoro dei colleghi. E deve essere mantenuta la professionalità che ha sempre contraddistinto la vita di queste 8 farmacie. Non prendere derive commerciali». Intanto, stando a quanto riportano le cronache locali la prima asta, sulla base di 10 milioni e 243mila euro, è andata deserta, cosa che, si legge nell'intervista, non stupisce i farmacisti: «Il prezzo secondo me è troppo alto - commenta Castello - Ciò non toglie che le farmacie in questione abbiano il loro valore e il loro giro d'affari. E so che ci sono diversi interessati, sia privati che grandi gruppi. L'ideale per noi sarebbe che a rilevare questi 8 esercizi siano farmacisti, o che tutto rimanga nelle mani del Comune. Se così non sarà, torno a ripetere ancora una volta che al centro deve restare la professionalità e non logiche esclusivamente commerciali». Intanto, lo stesso giornale segnala che sulla vendita delle "pacchetto Comunali" di Genova pesa anche un'inchiesta aperta. Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Ubaldo Santi ha presentato un esposto su come la maggioranza sia arrivata a votare il bando di vendita delle otto farmacie comunali, e ora si è aperta un'indagine da parte del "pool" che si occupa dei reati contro la pubblica amministrazione con un reato iscritto, al momento a carico di ignoti, di turbativa d'asta.
 
 

fonte:

Farmacista 33

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione