» Vaccini contro la meningite, Petrosillo: “In arrivo nelle farmacie di Bergamo 1500 dosi”
 

Vaccini contro la meningite, Petrosillo: “In arrivo nelle farmacie di Bergamo 1500 dosi”

Sono 1500 le dosi di vaccino contro la meningite che arriveranno nelle farmacie della provincia di Bergamo nei prossimi giorni. Ad annunciarlo è il presidente della Federfarma provinciale, Gianni Petrosillo, che precisa come “saranno acquistabili le dosi ma solo con una prescrizione medica”.

“Abbiamo prima di tutto – aggiunge Petrosillo a Filodiretto – fatto richiesta ai grossisti di vaccini di cui, per forza di cosa, eravamo sprovvisti mentre dal canto suo l’Ats ha prontamente messo in piedi tutta la macchina organizzativa per far fronte all’emergenza. Un dato su tutti, quello che in tre giorni sono state vaccinate 3500 persone. Un risposta eccezionale, dunque, di tutto il Ssn che ha visto le farmacie anche come veicolo di corretta informazione sullo stato dell’arte dei contagi”.

Nuove modalità di reperimento della dosi, dunque, ambulatori straordinari, vaccinazioni nelle scuole e nelle aziende, una task force dove ci sarà anche un colonnello dei Nas, il Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri: è questo quanto emerso dagli incontri, a Bergamo e a Villongo, a cui ha partecipato anche l'assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, oltre che la Federfarma locale.

L'Agenzia di tutela del territorio e la Regione Lombardia stanno facendo fronte a una situazione che non rappresenta una "emergenza sanitaria" - come spiegato in una nota dai sindaci del territorio -, ma che sta creando non poca apprensione nella zona meridionale del lago d'Iseo. Intanto, gli esami di laboratorio hanno chiarito che il sedicenne ricoverato da sabato all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo non è stato colpito dal tipo C del batterio meningococco come i quattro precedenti casi (due costati la vita, tra inizio dicembre e inizio gennaio, a Veronica Cadei e Marzia Colosio, di Villongo e Predore), bensì dal tipo B (le condizioni del ragazzo sono tra l'altro in netto miglioramento).

L'assessore Gallera, nell’incontro voluto da Ats, ha sottolineato che l'anomalia non sta tanto nel numero di casi - che rientra nelle statistiche fisiologiche lombarde (nel 2019 si sono registrati 35 casi di meningite, nel 2018 furono 34) - quanto piuttosto nella concentrazione dei cinque casi di sepsi nello stesso territorio.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmŕ Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmŕ Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione