» Vaccini antinfluenzali. Adf e Federfarma Servizi: “Necessarie garanzie nelle forniture”
 

Vaccini antinfluenzali. Adf e Federfarma Servizi: “Necessarie garanzie nelle forniture”

Adf e Federfarma Servizi auspicano che la Distribuzione Intermedia "venga sempre integrata nelle strategie nazionali di assistenza farmaceutica a tutela della popolazione e chiede che si attuino tutte le garanzie per assicurare le forniture di vaccini antinfluenzali ai magazzini delle nostre strutture, il coinvolgimento dei quali è indispensabile affinché le dosi necessarie giungano attraverso le farmacie e i medici a tutta la citttadinanza".
Il rischio concreto di “carenza di vaccini antiflu” dovuto all’incremento delle richieste delle Regioni per i soggetti più a rischio ha reso difficoltosi i rifornimenti da parte dei produttori al canale distributori intermedi-farmacie, attraverso il quale viene dispensato annualmente più di un milione di dosi.
L’imminente prossima campagna di vaccinazione antinfluenzale riveste un ruolo fondamentale anche nel quadro della lotta contro la pandemia, e sarà perciò ancor più importante vaccinarsi contro l'influenza stagionale onde evitare che si generi confusione con il contagio da Covid-19. Adf e Federfarma Servizi esprimono, quindi, "apprezzamento per l’iniziativa del Ministero della Salute che, accogliendo l’appello delle Associazioni dei farmacisti, ha tempestivamente convocato un Tavolo per affrontare il tema e garantire la disponibilità dei vaccini antinfluenzali anche ai cittadini che, pur non rientrando nelle categorie a rischio, intendono comunque vaccinarsi in regime privato nelle farmacie territoriali".
I Distributori Farmaceutici, auspicando si giunga rapidamente a risolvere ogni criticità, sono "come sempre disponibili, in un’ottica di sistema, a concordare con le Istituzioni e le Associazioni del Tavolo una soluzione condivisa, e garantiscono come sempre l’impegno al fianco dei Farmacisti e delle Farmacie del territorio per il più efficiente servizio a tutela della salute di tutti i cittadini".
 
 

fonte:

Quotidiano Sanitŕ

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmŕ Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmŕ Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione