» UniMi, al via corso di perfezionamento in gestione dispositivi medici e cosmetici
 

UniMi, al via corso di perfezionamento in gestione dispositivi medici e cosmetici

Si svolgerà a partire dalla prossima primavare il corso di perfezionamento post laurea “La gestione dei dispositivi medici e cosmetici: aspetti regolatori”. Il corso è rivolto ai laureati in discipline scientifiche che operano in aziende farmaceutiche, cosmetiche, di dispositivi medici, biocidi e Pmc, nelle aziende di consulenza, nonché operatori del Sistema sanitario nazionale, che operano a vario titolo nei settori dell’industria, della distribuzione intermedia e delle farmacie, che, ad oggi gestiscono un numero sempre maggiore di prodotti non medicali, sebbene compresi nell’area della salute.

La gestione di tali dispositivi, infatti, aumenta il livello di complessità e di conoscenza specialistica necessaria in ambito normativo che pratico, considerando dispositivi medici, biocidi, presidi medico-chirurgici e cosmetici, alla luce dei nuovi Regolamenti che stanno via via entrando in vigore. Il percorso formativo operato a cura della Facoltà di Scienze del Farmaco, in collaborazione con Afi, Confindustria dispositivi medici e Cosmetica Italia prevede, oltre ad un’attenta analisi degli aspetti generali riguardanti la normativa dei prodotti ad attività salutare, lo studio della legislazione particolare inerente le autorizzazioni alla produzione e tematiche relative alla commercializzazione e la presentazione dei prodotti. Particolare attenzione sarà riservata al nuovo Regolamento dei dispositivi medici vista la sua imminente applicazione.

Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, funzionari ministeriali e operatori delle aziende, così da presentare, in modo obiettivo, l’intero settore, consentendo un ampio e vivo dibattito sulla materia. Saranno inoltre presentati “case study”.
Il bando sarà disponibile sul sito dell’Università degli studi di Milano, sezione Corsi di Post laurea/Master e perfezionamento. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a Maria Grazia Pezzano (Tel. 0250319395 – 19338) ed Antonella Casiraghi del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (Tel. 0250324642), oppure inviare una email a segreteria.legfarm@unimi.it.

 
 

fonte:

Farmaciavirtuale.it

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione