UN PASSO ALLA VOLTA, DAL 1963 AD OGGI

Se questo anno vibrante, reso ancora più speciale dal compleanno di Farvima che compie 60 anni, avesse un titolo questo sarebbe “La fortuna premia gli audaci”. Gli oggetti, i luoghi, gli odori hanno un potere evocativo tale che non potremmo non assurgerli a narratori dell’anima di questa grande storia di famiglia. Dal centro storico di Napoli, precisamente da un garage di Via dei Tribunali, passando per Casandrino e arrivando a Nola 4.0, Farvima ha percorso un viaggio che dura da 60 anni. Nel 1963 tre fratelli – Renato, Gennaro e Antonio – hanno fondato un’impresa che oggi fattura 1 miliardo di euro, dispone di 17 filiali in tutta Italia, impiega direttamente 700 persone. Il cielo di Napoli quest’anno appare ancora più azzurro. Renato e Gennaro De Falco hanno vissuto da lassù i risultati ottenuti dall’azienda e dalla loro squadra del cuore, il Napoli ‘città natale’. Come l’azzurro della maglia di Maradona che ancora trionfa sui muri dei Quartieri Spagnoli, il sorriso dei due fondatori campeggia sul presente e sul futuro dell’azienda, come uno scudo da supereroi.
Caparbietà, creatività e innovazione sono le leve che hanno determinato lo sviluppo di Farvima. Caparbietà perché considerando i passaggi fondamentali della storia della Società non possono non essere enfatizzate quelle caratteristiche che l’hanno portata a crescere nonostante sia nata fuori dalle rotte ordinarie dell’economia italiana. Creatività perché Farvima è inventiva dalle origini ad oggi. Innovazione perchè se c’è una corda che in Farvima si tende e non si molla è proprio la ricerca di soluzioni innovative che migliorino di giorno in giorno il livello del servizio offerto.
Per un’impresa edificata su questi valori investire vuole dire anche prendersi cura delle comunità per cui opera. Sostenibilità e Solidarietà sono i due credo praticati. A Nola, ad esempio, è stato installato un impianto di trigenerazione, una tecnologia avanzata che garantisce la pressoché totale indipendenza energetica di tutto lo stabilimento. Senza dimenticare gli impianti fotovoltaici di ultima generazione di cui è provvista la quasi totalità dei depositi Farvima fino ad arrivare all’installazione di colonnine di ricarica nei parcheggi destinate ai veicoli elettrici.
Nei prossimi anni, Farvima ha in programma ulteriori investimenti per potenziare la logistica, mettendo in campo le più recenti tecnologie per accelerare e migliorare la distribuzione intermedia in Italia.
Quello che oggi è diventato il Gruppo Farvima, considerando le partecipate Sofad e Safar sarà, presente alle prossime fiere di ottobre Pharma Evolution (Taormina) e Pharma Expo (Napoli) per presentare i grandi progetti che ha in serbo per il prossimo futuro e per festeggiare insieme a VOI i suoi primi 60 anni.