» Trasmissione dati delle sostanze dopanti, il ministero modifica la norma
 

Trasmissione dati delle sostanze dopanti, il ministero modifica la norma

 
Il ministro della Salute, con Decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 maggio, ha modificato il Decreto ministeriale del 24/10/2006 recante “Modalità di trasmissione, da parte dei farmacisti, dei dati relativi alle quantità di principi attivi, appartenenti alle classi indicate nella lista dei farmaci e delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping, ai sensi dell'articolo 2 della legge 14 dicembre 2000, n. 376, utilizzati nelle preparazioni estemporanee.”.
Tale modifica si è resa necessaria a seguito della cancellazione da parte del DM 16/04/2018 del glicerolo e dell’alcol etilico o etanolo dalla lista ufficiale delle sostanze il cui impiego è considerato doping.
Il decreto del 24/10/2006 che obbliga tutti i titolari di farmacia a trasmettere annualmente al Ministero della salute l’elenco delle sostanze dopanti utilizzate nelle preparazioni estemporanee conteneva una deroga a tale obbligo relativa all’alcol  e al glicerolo utilizzato come eccipiente per la preparazione di medicamenti per uso topico e per uso orale.  Tuttavia, tale deroga non aveva più ragion d’essere perché tali sostanze erano state cancellate dal DM 16/04/2018 dalla lista ministeriale sopra citata e pertanto il DM del 28/2/2019 ha provveduto ad abrogarla.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione