» Test Papillomavirus, nasce il primo kit acquistabile in farmacia
 

Test Papillomavirus, nasce il primo kit acquistabile in farmacia

Realizzato il primo test al mondo acquistabile direttamente in farmacia e utilizzabile a casa per la diagnosi del Papillomavirus umano (Hpv), agente infettivo responsabile del cancro al collo dell'utero. A mettere a punto il kit, commercializzato con il nome "Ladymed", sono stati due studenti della Scuola Normale di Pisa, Bruna Marini e Rudy Ippodrino, che al termine del Corso di perfezionamento in biologia molecolare hanno creato, nell'Area Science Park di Trieste, la startup Ulisse Biomed. Il progetto è partito grazie alla raccolta di 5 milioni mediata da Copernico Sim e alla vittoria di diversi concorsi nazionali ed Europei, per un valore di circa 1,5 milioni, ed è stato sviluppato e validato clinicamente dal centro di riferimento oncologico di Aviano, dall'azienda sanitaria universitaria di Trieste e dal Policlinico universitario campus biomedico di Roma.
Effettuando un prelievo non invasivo, spiegano le fonti di agenzia, si va a individuare il virus anche senza ulteriori procedure di accertamento, con conseguente abbassamento dei costi e dei tempi diagnostici. Come spiegano i ricercatori alla stampa nazionale, il test è il primo al mondo che potrà essere disponibile in farmacia, ed è inoltre in grado di genotipizzare il virus, ossia di fornire indicazioni sul ceppo alla base dell'infezione. Il test si inserisce nel panorama degli strumenti diagnostici "consumer genetics", ossia test non invasivi vendibili direttamente ai consumatori, che hanno già dimostrato grande interesse. I ricercatori sostengono di essere infatti già al lavoro su alcuni nanointerruttori in grado di rilevare la presenza di biomarcatori proteici da impiegare nei misuratori di glicemia.
 
 

fonte:

Farmacista 33

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione