» Sofad (Farvima), l’assemblea dei soci approva bilancio 2019
 

Sofad (Farvima), l’assemblea dei soci approva bilancio 2019

«Notevole consolidamento finanziario (generato dal dimezzamento dell’indebitamento e da una netta riduzione dei crediti verso i clienti), dalla conferma di progetti di innovazione a sostegno della rete delle farmacie indipendenti, da investimenti per realizzare un’automazione spinta e una rifunzionalizzazione delle strutture produttive per oltre 900.000 euro». Sono i principali punti messi in risalto lo scorso 28 giugno, in seguito all’approvazione del bilancio 2019 di Sofad, distributore intermedio operante in Sicilia, controllato da Farvima. Secondo quanto riferisce la stessa Sofad, «il fatturato, in leggero calo rispetto all’anno precedente dovuto anche ad una attenta gestione del credito, si è attestato a 131,3 milioni di euro, mentre il dividendo distribuito ai soci aumenta del 30% rispetto al 2018».

[Ti interessa ciò che stai leggendo? Iscriviti qui alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it per ricevere articoli come questo (e molto altro) direttamente alla tua casella di posta elettronica]

La soddisfazione di Gaetano Cardiel

Soddisfazione espressa da Gaetano Cardiel, presidente di Sofad, secondo cui «il bilancio approvato descrive un’azienda che, grazie all’integrazione, ha recuperato reputazione, qualità del servizio, quote di mercato, produttività, avanzamento tecnologico. Non è stata un’impresa facile, ma occorre far di più. Perciò abbiamo costruito Farmà Plus, originale network grazie al quale facciamo sistema con le farmacie socie, aumentando la loro marginalità e ottimizzando l’attività d’impresa delle farmacie, in virtù di politiche di acquisto comuni e accordi commerciali con le aziende». Cardiel evidenzia inoltre che «abbiamo avviato il progetto Better outcomes for everybody (Bofe) – Migliori risultati per tutti, che caratterizza Sofad – Gruppo Farvima – come l’unico distributore italiano che investe risorse proprie, per finanziare una ricerca scientifica volta a testare servizi cognitivi svolti dai professionisti del farmaco nelle farmacie di comunità, coniugando per la prima volta in farmacia un servizio cognitivo con l’intelligenza artificiale e le tecnologie da indossare, connotandosi quale strumento di sperimentazione della strategia di Federfarma: dare impulso a un nuovo welfare incentrato sulle farmacie, in grado di coniugare tutela della salute e ottimizzazione della spesa».

L’opinione della dirigenza Farvima

Plauso ai risultati da Mirko De Falco, amministratore delegato del gruppo Farvima, il quale evidenzia che «il 2019 è stato un anno di consolidamento del rapporto con i nostri Soci farmacisti attraverso lo sviluppo di offerte e servizi dedicati che hanno incrementato lo spirito di collaborazione e appartenenza». Dello stesso avviso Renato De Falco, vice presidente del gruppo Farvima, secondo cui «il forte presidio del credito che abbiamo attuato nel 2019 è stata la caratteristica fondamentale per ridurre in maniera importante le “sofferenze”, consentendo a Sofad di rafforzare la propria struttura patrimoniale. Questa competenza sarà sempre più importante nei prossimi anni, dove assisteremo ad un incremento del rischio crediti».

 
 

fonte:

Farmaciavirtuale.it

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione