» SAFAR e l'entusiasmo dei nuovi inizi
 

SAFAR e l'entusiasmo dei nuovi inizi

Se c’è una cosa che abbiamo imparato in questi anni è che Safar merita di essere raccontata per quello che è: tanto per cominciare un’impresa che appartiene ad un settore, quello della distribuzione intermedia del farmaco, centrale per il Nostro Paese, sebbene sia stato spesso considerato minore in Italia.
La pandemia ha, infatti, acceso i riflettori su quello che è un tassello imprescindibile nella rete del farmaco.
Safar ne è un esempio di prim’ordine: la sua attività sul territorio, soprattutto nei comuni più colpiti dalla pandemia di Covid-19, è sempre stata tempestiva, capillare ed efficiente. Durante la pandemia, certo, ma non solo. D’altra parte Safar opera in un territorio ampio, ricco di differenze, talvolta aspro e non sempre facile da percorrere. In questo contesto, la farmacia che ha nel proprio DNA la prossimità - è per sua natura il presidio sanitario più vicino al cittadino - dimostra in modo ancora
più forte e netto l’essenzialità del suo ruolo. Si rende evidente come Safar Abruzzo S.p.A. sia dotata di tutto l’equipaggiamento necessario per rispettare la mission, la raison d’être del Gruppo Farvima di cui fa parte, quella di essere per tutte le farmacie – che siano urbane, rurali, rurali sussidiate - un partner in grado di dare risposte di valore in termini di qualità, puntualità e ampiezza di servizi offerti. È nel tendere a questi obiettivi connessi alle aspirazioni più profonde che Safar conserva il proprio codice valoriale, evolvendo. Se i concorrenti provano a farsi strada nel territorio attraverso una fluttuante proposizione di carattere meramente commerciale, Safar sceglie di potenziare il servizio dedicato a soci e clienti. Qualità del servizio e nuovi canali di interazione sono le leve sulle quali Safar investe per rafforzare la relazione con i soci e i clienti nella convinzione che il miglioramento della loro esperienza passa attraverso l’ascolto delle loro esigenze, l’interazione attraverso il canale di contatto preferito e di conseguenza l’offerta di un servizio coerente, coordinato e di valore.
Con l’implementazione della rete vendita, la riorganizzazione del customer service – di cui si offre un assaggio attraverso i riquadri dedicati - e il ricorso a figure professionali in grado di supportare la Farmacia nel portare avanti le iniziative proposte, Safar vive l’entusiasmo dei nuovi inizi!

RETE VENDITA
Salvatore D'Ambra Direzione Vendite | Italia
Maurizio Rossi Area Manager | Abruzzo Agente | Teramo e Ascoli Piceno
Marilena D'Este Agente | Chieti e parte di Pescara
Donatello De Ruggeriis Agente | L’Aquila
Romina Di Credico Agente | Pescara e parte di Chieti
Sonia Petrone Agente | Molise

CUSTOMER SERVICE
Katia Lisciani
Responsabile
Manola Angelone Customer Service Specialist
Stefania Lattanzio Customer Service Specialist
Annamaria Solida Customer Service Specialist
Monica Tosi Customer Service Specialist
 
 

fonte:

Rivista Farvima News

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione