» Richiamo Cautelativo Bi-Euglucon
 

Richiamo Cautelativo Bi-Euglucon

La sottoscritta ROCHE S.p.A., con sede legale e domicilio fiscale in Milano - Piazza Durante 11, codice fiscale n.00747170157. titolare della specialità medicinale in oggetto informa della decisione di procedere al ritiro spontaneo dei seguenti lotti della specialità Bi-Euglucon M: 00674, 00679, 00680, 00681, 00682, 00683, 00684, 00685 prodotti da Patheon Italia S.p.A. Infatti i due  lotti 0674 e 0684 hanno evidenziato un valore di fuori specifica (OOS - out of specification) relativamente al test di dissoluzione dei principi attivi Glibenclamide e  Metformina cloridrato durante la stabilità. Dai primi risultati delle verifiche in corso, la causa probabile dell'OOS  è da attribuire al processo di sintesi aggiornato del principio attivo Metformina Cloridrato. Pertanto è stato deciso di ritirare tutti i lotti sopramenzionati che sono stati   fabbricati con la Metfomina cloridrato  prodotta con codesto procedimento di sintesi. Per il prodotto che presenta l’ OOS della dissoluzione in stabilità si escludono implicazioni negative. relativamente alla sicurezza dei pazienti. L’AIFA è già stata informata in merito alla decisione di ritiro dei lotti informiamo inoltre che  cautelativamente manterremo bloccata la distribuzione del suddetto medicinale. E’ escluso che l’interruzione della fornitura di Bi Euglucon M sul mercato abbia conseguenze mediche importanti in quanto sono attualmente registrate ed in commercio analoghe specialità con gli stessi principi attivi e dosaggio. Vi preghiamo pertanto di sospendere n effetto immediato la distribuzione dei lotti in oggetto segnalandovi Che le eventuali giacenze in Vostro possesso potranno essere conferite ad Assinde  seguendo una specifica procedura che vi verrà comunicata a breve da Assinde stessa.
 
 
 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione