» Ricetta elettronica veterinaria, Fofi e Fnovi richiamano farmacisti e medici veterinari
 

Ricetta elettronica veterinaria, Fofi e Fnovi richiamano farmacisti e medici veterinari

«Si invitano i presidenti degli Ordini provinciali a sensibilizzare gli iscritti all’Albo sulla necessità di attenersi scrupolosamente, all’atto della prescrizione, della dispensazione e della somministrazione, inclusa la corretta conservazione in allevamenti o impianti, nonché alle regole previste dalla nuova normativa in materia di prescrizione e tracciabilità dei medicinali veterinari». È quanto riportato dalla Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi) e Federazione nazionale ordini veterinari italiani (Fnovi), in una nota diretta ai presidenti degli Ordini provinciali dei farmacisti e dei medici veterinari e dunque ai professionisti iscritti ai rispettivi albi. Nello specifico, le Federazioni «richiamano l’attenzione sull’importanza del rispetto da parte dei farmacisti e dei medici veterinari delle disposizioni in materia di prescrizione, dispensazione e tracciabilità dei medicinali veterinari, con particolare riguardo all’obbligatorietà della Rev».

Il documento (allegato in seguito), contenente diversi riferimenti alla normativa di riferimento, viene diramato a poco più di tre mesi dall’avvio della nuova modalità di prescrizione ed esitazione dei medicinali veterinari per animali di compagnia ma anche di quelli destinati al consumo alimentare o alla filiera produttiva. «La corretta gestione dei medicinali veterinari – evidenzia Andrea Mandelli, presidente della Fofi – è un elemento fondamentale per la tutela della salute animale ma anche umana, come correttamente sancito dalla politica del One Health approach sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità». Alla luce di ciò, evidenzia il dirigente, «è sufficiente considerare il tema dell’antibiotico-resistenza per cogliere l’importanza strategica di questa parte dell’attività del farmacista così come di tutti i professionisti della salute coinvolti». Sempre in tema di ricetta elettronica veterinaria, per favorire le dinamiche relative alla corretta applicazione della normativa, Federfarma aveva racchiuso in un documento le risposte alle domande più frequenti (Faq) sul tema della ricetta elettronica veterinaria.

 
 

fonte:

Farmaciavirtuale.it

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione