Ricerca, produzione e vigilanza del farmaco, Giornata Afi sul coinvolgimento del paziente
.jpg?1747206244)
Un'occasione di incontro fra case farmaceutiche, associazioni di pazienti, istituzioni e cittadini. Oggetto del confronto: la necessità di divulgare non solo il processo di sperimentazione del farmaco, ma anche la possibilità di partecipazione dei cittadini e dei pazienti nella fase di sviluppo, oltre che nel controllo successivo all'immissione in mercato. Importante poi illustrare i principi di farmacovigilanza, i meccanismi di approvazione alla commercializzazione e le modalità di approvvigionamento dei farmaci. Un processo che vede la partecipazione di tutti i protagonisti del mondo del farmaco: medici, personale di aziende farmaceutiche, ricercatori, ospedali, CRO, associazioni di ricerca non profit, istituzioni e pazienti.
Come si legge nel comunicato ufficiale dell'evento, le sfide del futuro richiedono visone comune per farmaceutica e società, volta a creare alleanze con tutti gli attori, a partire da partnership pubblico-private. Previsto dunque un padiglione espositivo per le associazioni dei pazienti. L'evento si aprirà alle ore 10:00 e proseguirà sino alle 17:00: previsti dibattiti, testimonianze dei pazienti, interventi di associazioni e aziende farmaceutiche, nonché di attori importanti della filiera del farmaco, che si renderanno disponibili anche a rispondere alle domande dei partecipanti.
fonte:
Farmacista 33
