» Novalgina, anticipata la scadenza: ritirati dal mercato alcuni lotti » Qual è il numero massimo di confezioni che un medico può indicare su una ricetta BIANCA (su ricettario privato)?
 

Qual è il numero massimo di confezioni che un medico può indicare su una ricetta BIANCA (su ricettario privato)?

La risposta più semplice e immediata è la seguente: QUALUNQUE!

Ok, calma. Cosa intendiamo?
Dal discorso, escludiamo i casi in cui vanno seguite obbligatoriamente le regole di ripetibilità riportate nella Farmacopea Italiana, esempio si possono dispensare massimo 3 pezzi per le ricette uso umano con stupefacenti in sez. E (es. Alprazolam compresse) quando il medico indica una confezione o non indica nulla.
Escludiamo anche i farmaci stupefacenti in sez. A (es. Morfina fiale iniettabili) per i quali il numero di confezioni prescritte è limitato ai 30 giorni di terapia.
Tolti questi casi, la norma non pone limiti espliciti al numero massimo di confezioni indicabili dal medico  o dal veterinario sulla ricetta bianca.
Attenzione a non confondere numero di confezioni con durata temporale della ricetta: il numero di confezioni può essere aumentato, ma per le ricette non ripetibili e di stupefacenti, il limite dei 30 giorni di durata della ricetta è invalicabile.
Questo significa che virtualmente una ricetta può contenere QUALSIASI numero di confezioni.Il seguente schema riepilogativo (c’era bisogno di uno schema? :-D) dovrebbe fugare i dubbi anche ai più scettici.

Ricette “bianche” USO UMANO

  • Stupefacenti in Tab. II sez. E (es. Xanax, Valium compresse, Tavor): la ricetta bianca non può mai superare i 30 giorni di validità, ma può contenerequalsiasi numero di confezioni (es. Lorazepam 2.5mg cpr, 15 confezioni*).
  • Stupefacenti in Tab. II, sez. B, C e D (es. Alcover, Gardenale, Luminale, Oxycontin, Tachidol, Coefferalgan): la ricetta bianca non può mai superare i 30 giorni di validità, ma può contenere qualsiasi numero di confezioni (es. Oramorph gocce, 9 confezioni*).
  • Altri farmaci diversi da stupefacenti, che richiedono ricetta medica ripetibile (es. Brufen, Viagra, Gentalyn Beta): la ricetta bianca può contenere qualsiasi numero di confezioni (es. Arianna cpr, 18 confezioni*).
  • Altri farmaci diversi da stupefacenti, che richiedono ricetta medica non ripetibile (es. Aulin, Kolibri): la ricetta bianca non può mai superare i 30 giorni di validità, ma può contenere qualsiasi numero di confezioni (es. Toradol 100mg buste, 20 confezioni*).

Nell’elenco qui sotto, invece, ci si riferisce alle ricette USO VETERINARIO

  • Stupefacenti veterinari in Tab. II sez. E: la ricetta bianca non può mai superare i 30 giorni di validità, ma può contenere qualsiasi numero di confezioni.
  • Stupefacenti veterinari in Tab. II, sez. B, C e D: la ricetta bianca non può mai superare i 30 giorni di validità, ma può contenere qualsiasi numero di confezioni.
  • Farmaci veterinari soggetti a ricetta ripetibile in copia singola: la ricetta bianca può contenere qualsiasi numero di confezioni.
  • Altri farmaci diversi da stupefacenti che richiedono ricetta non ripetibile: la ricetta bianca non può mai superare i 30 giorni di validità, ma può contenere qualsiasi numero di confezioni.
—————————————————–

* Attenzione: il farmacista ha l’obbligo, sancito sia dal Codice Deontologico che dalla FOFI, di segnalare all’autorità competente [es. AUSL] prescrizioni abnormi e frequenti. Tradotto in soldoni: se arriva una ricetta di “Minias gocce,15 scatole“, le opzioni da percorrere prima di dispensare il farmaco sarebbero:

  1. contattare il medico per avere conferma della prescrizione
  2. in caso di prescrizioni abnormi da parte dello stesso medico, oltre al punto 1, contattare l’Ordine dei Farmacisti ed eventualmente l’Ordine dei Medici Chirughi ed Odontoiatri
  3. contattare l’AUSL
 
 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione