» Prevenzione, il Tour della salute chiude i battenti. Bacchini: ennesima dimostrazione del ruolo delle farmacie sul territorio
 

Prevenzione, il Tour della salute chiude i battenti. Bacchini: ennesima dimostrazione del ruolo delle farmacie sul territorio

Dodicimila chilometri percorsi, quattordici città italiane toccate, cinquanta farmacisti coinvolti in più di seimila autoanalisi. Sono questi i numeri della straordinaria “carovana” durata otto mesi, come ha spiegato negli studi di Federfarma Channel, Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona e coordinatore dell’iniziativa per Federfarma. “Abbiamo coinvolto anche 8 società scientifiche che si occuperanno di elaborare i dati raccolti e che testimoniano la valenza sanitaria e scientifica di questa iniziativa “sposata” da Federfarma nel 2019”, spiega Bacchini. Fra gli obiettivi, la promozione dei concetti di salute e prevenzione, migliorando il rapporto fra cittadino e medico e cittadini e farmacista. Proprio per questo i sei ambulatori allestiti nella carovana non solo sono serviti ai cittadini per l’autoanalisi ma anche per la realizzazione di incontri volti a promuovere il progetto di salute e prevenzione, avvicinando medico e farmacista al cittadino con un colloquio semplice e diretto.
Un’occasione importante come ribadito da Bacchini “per affermare l’importanza delle farmacie sul territorio”. Farmacie coinvolte nella promozione dell’iniziativa stessa con la distribuzione di materiale esplicativo e farmacisti resi parte attiva del progetto nelle piazze proprio effettuando l’autoanalisi e partecipando ai momenti formativi. “Un modo per promuovere il ruolo del farmacista e della farmacia nell’ambito della comunicazione e della prevenzione”, spiega ancora Bacchini. Fra le regole chiave della prevenzione: una regolare attività fisica e una corretta alimentazione, aspetti fondamentali nel concetto di corretto stile di vita.
Un’anteprima sui dati raccolti? “Le donne sono state quelle che, rispetto agli uomini, hanno maggiormente preso parte alle iniziative e quando avremo un quadro chiaro dei dati e dei risultati scientifici, li sottoporremo al consiglio di Federfarma l’ipotesi di ripetere questa iniziativa nel 2020”.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
23 marzo 2023

CAPRI PHARMA 2023

Un appuntamento da non perdere per fare il punto sull’evoluzione della figura professionale del farmacista

CAPRI PHARMA 2023
 
01 febbraio 2023

Fidelity Club: premiare la fedeltą conviene!

I programmi fedeltà in Farmacia rappresentano un prezioso alleato per la crescita dello scontrino medio e dei fatturati, poiché il cliente che resta più a lungo in contatto con il punto vendita spende di più.
Di tale evidenza sono ben consapevoli i tanti Farmacisti che hanno scelto di aderire al programma fedeltà FIDELITY CLUB: il loyalty program su misura per le esigenze della Farmacia.

Fidelity Club: premiare la fedeltą conviene!
 
17 gennaio 2023

Le nuove frontiere della Farmacia Digitale: Sofad e lo stand interattivo a Pharmevolution 2022

Dopo lo stop causato dalla pandemia è tornato, con la decima edizione, uno dei più importanti eventi fieristici e congressuali, Pharmevolution che ha riunito dal 14 al 16 Ottobre, nella splendida cornice di Taormina, il mondo delle farmacie, della distribuzione intermedia, degli ordini professionali e delle Industrie Farmaceutiche.


 

Le nuove frontiere della Farmacia Digitale: Sofad e lo stand interattivo a Pharmevolution 2022
 
17 gennaio 2023

LA CRESCITA DI FARMED CONTINUA.

L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) nel suo ultimo studio “I CAMPIONI DELLA CRESCITA 2023” ha selezionato 800 aziende-motore della ripresa in base alla crescita media annua nel triennio 2018-2021.

LA CRESCITA DI FARMED CONTINUA.