» Prevenzione, il Tour della salute chiude i battenti. Bacchini: ennesima dimostrazione del ruolo delle farmacie sul territorio
 

Prevenzione, il Tour della salute chiude i battenti. Bacchini: ennesima dimostrazione del ruolo delle farmacie sul territorio

Dodicimila chilometri percorsi, quattordici città italiane toccate, cinquanta farmacisti coinvolti in più di seimila autoanalisi. Sono questi i numeri della straordinaria “carovana” durata otto mesi, come ha spiegato negli studi di Federfarma Channel, Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona e coordinatore dell’iniziativa per Federfarma. “Abbiamo coinvolto anche 8 società scientifiche che si occuperanno di elaborare i dati raccolti e che testimoniano la valenza sanitaria e scientifica di questa iniziativa “sposata” da Federfarma nel 2019”, spiega Bacchini. Fra gli obiettivi, la promozione dei concetti di salute e prevenzione, migliorando il rapporto fra cittadino e medico e cittadini e farmacista. Proprio per questo i sei ambulatori allestiti nella carovana non solo sono serviti ai cittadini per l’autoanalisi ma anche per la realizzazione di incontri volti a promuovere il progetto di salute e prevenzione, avvicinando medico e farmacista al cittadino con un colloquio semplice e diretto.
Un’occasione importante come ribadito da Bacchini “per affermare l’importanza delle farmacie sul territorio”. Farmacie coinvolte nella promozione dell’iniziativa stessa con la distribuzione di materiale esplicativo e farmacisti resi parte attiva del progetto nelle piazze proprio effettuando l’autoanalisi e partecipando ai momenti formativi. “Un modo per promuovere il ruolo del farmacista e della farmacia nell’ambito della comunicazione e della prevenzione”, spiega ancora Bacchini. Fra le regole chiave della prevenzione: una regolare attività fisica e una corretta alimentazione, aspetti fondamentali nel concetto di corretto stile di vita.
Un’anteprima sui dati raccolti? “Le donne sono state quelle che, rispetto agli uomini, hanno maggiormente preso parte alle iniziative e quando avremo un quadro chiaro dei dati e dei risultati scientifici, li sottoporremo al consiglio di Federfarma l’ipotesi di ripetere questa iniziativa nel 2020”.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
28 agosto 2023

IMPORTANTE NOVITĄ PER CONTRASTARE LE INFEZIONI MICOTICHE

La candida è un fungo saprofita che vive comunemente nel cavo orale, nel tratto gastrointestinale e nella vagina. Esistono parecchie tipologie di candida, tra cui almeno 20 possono sviluppare l’infezione nell’essere umano. La candida albicans è in assoluto quella più diffusa e raggiunge circa l’80% dei casi.

IMPORTANTE NOVITĄ PER CONTRASTARE LE INFEZIONI MICOTICHE
 
28 agosto 2023

FARMED: sulla strada verso il successo!

I dati parlano chiaro: negli ultimi quattro - intensi - anni di attività dedicata all’importazione parallela, Farmed è diventata la terza principale azienda di questo settore, con lo scopo di consolidarsi entro fine anno come secondo maggiore player del mercato.
Si tratta certamente di un obiettivo audace e sfidante ma ci sono tutte le premesse per poterlo raggiungere con successo.

FARMED: sulla strada verso il successo!
 
28 agosto 2023

SOFAD: Approvazione del bilancio 2022 e partenza del Progetto Formativo esclusivo per le Farmacie Sofad.

Il 14/5 a Catania si e’ tenuta l’annuale Assemblea di approvazione del Bilancio 2022 di Sofad, la Societa’ siciliana partecipata da Farvima e da 280 Titolari di Farmacia, che distribuisce in Sicilia ad oltre 900 Farmacie attraverso i due centri logistici di Catania e San Cataldo.

SOFAD: Approvazione del bilancio 2022 e partenza del Progetto Formativo esclusivo per le Farmacie Sofad.
 
28 agosto 2023

NOLA 4.0: LA TECNOLOGIA A SERVIZIO DELLA FARMACIA

La distribuzione intermedia del farmaco è un servizio pubblico essenziale affidato ad una rete capillare di attori che garantiscono su tutto il territorio nazionale la reperibilità dei farmaci in commercio, la tempestività della consegna e la corretta conservazione del farmaco.

NOLA 4.0: LA TECNOLOGIA A SERVIZIO DELLA FARMACIA