» Prevenzione, il Tour della salute chiude i battenti. Bacchini: ennesima dimostrazione del ruolo delle farmacie sul territorio
 

Prevenzione, il Tour della salute chiude i battenti. Bacchini: ennesima dimostrazione del ruolo delle farmacie sul territorio

Dodicimila chilometri percorsi, quattordici città italiane toccate, cinquanta farmacisti coinvolti in più di seimila autoanalisi. Sono questi i numeri della straordinaria “carovana” durata otto mesi, come ha spiegato negli studi di Federfarma Channel, Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona e coordinatore dell’iniziativa per Federfarma. “Abbiamo coinvolto anche 8 società scientifiche che si occuperanno di elaborare i dati raccolti e che testimoniano la valenza sanitaria e scientifica di questa iniziativa “sposata” da Federfarma nel 2019”, spiega Bacchini. Fra gli obiettivi, la promozione dei concetti di salute e prevenzione, migliorando il rapporto fra cittadino e medico e cittadini e farmacista. Proprio per questo i sei ambulatori allestiti nella carovana non solo sono serviti ai cittadini per l’autoanalisi ma anche per la realizzazione di incontri volti a promuovere il progetto di salute e prevenzione, avvicinando medico e farmacista al cittadino con un colloquio semplice e diretto.
Un’occasione importante come ribadito da Bacchini “per affermare l’importanza delle farmacie sul territorio”. Farmacie coinvolte nella promozione dell’iniziativa stessa con la distribuzione di materiale esplicativo e farmacisti resi parte attiva del progetto nelle piazze proprio effettuando l’autoanalisi e partecipando ai momenti formativi. “Un modo per promuovere il ruolo del farmacista e della farmacia nell’ambito della comunicazione e della prevenzione”, spiega ancora Bacchini. Fra le regole chiave della prevenzione: una regolare attività fisica e una corretta alimentazione, aspetti fondamentali nel concetto di corretto stile di vita.
Un’anteprima sui dati raccolti? “Le donne sono state quelle che, rispetto agli uomini, hanno maggiormente preso parte alle iniziative e quando avremo un quadro chiaro dei dati e dei risultati scientifici, li sottoporremo al consiglio di Federfarma l’ipotesi di ripetere questa iniziativa nel 2020”.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione