Nell'Interporto di Nola è stato inaugurato un centro di stoccaggio e distribuzione di Farvima Medicinali

Grazie al significativo investimento della società farmaceutica l'Interporto di Nola incrementa la presenza di aziende di distribuzione farmaceutica all'interno del Nola Business Park, creando un vero e proprio hub: oltre 47mila metri quadri di capannoni sono occupati infatti da tredici aziende che si occupano di distribuzione farmaceutica ed annessi.
«La scelta di Farmiva di insediarsi nell'Interporto di Nola con un investimento finanziario, produttivo e organizzativo così significativo - ha evidenziato l'amministratore delegato di Interporto Campano, Claudio Ricci - conferma la attrattività del Nola Business Park e contribuisce a rafforzare il nostro ruolo di hub logistico-farmaceutico. L'auspicio, in linea con quanto affermato in passato dal presidente Vincenzo De Luca, è quello di creare a Nola una grande piattaforma logistica regionale per i farmaci in Campania, che consenta una razionalizzazione della distribuzione dei farmaci e un risparmio di costi, anche per la sanità regionale». Riferendosi nello specifico al settore della distribuzione farmaceutica, il presidente di Interporto Campano, Alfredo Gaetani, ha evidenziato «il ruolo che rivestono, nel nostro business park, gli aspetti relativi alla safety e security, che da sempre, notoriamente, curiamo con particolare attenzione, utilizzando i più innovativi sistemi di sicurezza e controllo dell'area».
L'inaugurazione del nuovo centro è avvenuta nel corso dell'evento “Nola 4.0 - La tecnologia al servizio della distribuzione farmaceutica” al quale sono intervenuti, tra gli altri, il ministro per la Protezione Civile e Politiche del Mare, Nello Musumeci, e il sottosegretario di Stato del Ministero della Salute, Marcello Gemmato.
fonte:
InforMARE
