» Mosquito day, dagli esperti le 10 regole anti-zanzara
 

Mosquito day, dagli esperti le 10 regole anti-zanzara

Nei laboratori dell'Istituto Superiore di Sanitą (Iss) vengono allevate colonie delle specie di zanzare pił diffuse in Italia, compresa la zanzara tigre, per sperimentare alternative sostenibili agli insetticidi di uso comune. In seguito al crescente allarme sulla diffusione globale di diversi Arbovirus - si legge sul sito dell'Iss - sono stati effettuati diversi studi di competenza vettoriale, in particolare con i virus West Nile, Chikungunya e Zika che contribuiscono a valutare il grado di suscettibilitą delle nostre zanzare a tali virus e a stimare il rischio di esposizione della popolazione italiana ad un eventuale focolaio epidemico. L'Iss, nel suo aggiornamento indica anche le dieci regole per difendersi dalle zanzare: 1)Applicare zanzariere a finestre e porte. 2)In ambienti chiusi č consigliabile l'utilizzo dei fornelletti a piastrina o a ricarica liquida, che devono essere accesi sempre a finestre aperte. 3)E' bene usare zampironi e candele alla citronella solo all'aperto per evitare i fumi tossici. Inoltre, in ambienti come giardini o terrazzi č opportuno indossare indumenti a maniche lunghe e pantaloni. 4) Quando si usano i prodotti insetto-repellenti da applicare sul corpo č necessario leggere attentamente le etichette riportate sulla confezione. 5) L'uso di un prodotto con una concentrazione di principio attivo insetto-repellente al di sotto del 20% č sufficiente per le nostre latitudini. 6) I prodotti insetto-repellenti da applicare sulla pelle con concentrazioni di principio attivo superiore al 30% vanno usati solo nei Paesi a rischio. 7) Non utilizzare prodotti insetto-repellenti nei bambini sotto i 2 anni di etą. Dai 2 ai 12 anni scegliere accuratamente i principi attivi e limitarsi ad utilizzare una concentrazione del 10% senza superare le 2 applicazioni al giorno e fare in modo che a spalmarle sia sempre un adulto. Dai 12 anni in su nelle nostre latitudini prodotti inferiori al 20% di principio attivo proteggono anche fino a 6 ore. 8) Evitare di applicare prodotti insetto-repellenti insieme alle creme solari e creme idratanti con schermo anti-UV. 9) Non applicare prodotti insetto-repellenti su tagli, pelle irritata o precedenti punture di zanzara. 10) Lavarsi accuratamente le mani dopo le applicazioni.
 
 

fonte:

Ansa

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione