» Parafarmacie. Davide Gullotta è il nuovo presidente della Federazione italiana » Monza, Cup in farmacia per visite ed esami di controllo degli over 75
 

Monza, Cup in farmacia per visite ed esami di controllo degli over 75

Un Cup più snello e veloce per gli anziani grazie alle farmacie del territorio. E’ quanto garantisce dal 1 giugno il progetto lanciato dall’Asst Monza in collaborazione con Federfarma Milano (per le 74 farmacie private presenti sul territorio dell’Azienda sociosanitaria), Farmacom (per le 10 farmacie comunali di Monza) Assofarm e le municipalizzate degli altri nove comuni coinvolti (Bovisio Masciago, Brugherio, Cesano Maderno, Desio, Limbiate, Muggiò, Nova Milanese, Varedo, Villasanta). Presentato ieri, il progetto riguarda le visite e gli esami cosiddetti di controllo, prescritti dai medici di famiglia con il codice di priorità P, ossia Programmabile: in agende dedicate ai suoi assistiti over 75, l’Asst Monza ha riservato tremila “slot” (cioè spazi prenotabili) per queste prestazioni routinarie, che gli anziani potranno prenotare in farmacia in tutta comodità. «Questo progetto interpreta al meglio la strategia dell’Asst» osserva il direttore generale, Mario Alparone «che è quella di rendere maggiormente accessibili ai pazienti le eccellenze cliniche della nostra azienda attraverso la creazione di una “rete” formata da tutte le professionalità presenti sul nostro territorio. Questo è particolarmente importante quando si parla di anziani, che potranno prenotare visite ed esami in farmacia mentre ritirano i loro medicinali, evitando le file dei nostri Cup o le attese ai call center».

Tra le prestazioni prenotabili in farmacia, ecocardiografia colordoppler a riposo, ecografia addome completo/superiore/tiroide, elettrocardiogramma, esame del fundus oculi o controllo oculistica, spirometria semplice e globale, rx torace, visita nefrologica (controllo) e visita pneumologica (controllo). «La farmacia è il primo presidio territoriale del Sistema sanitario perché grazie alla sua capillarità viene incontro alle necessità dei pazienti più fragili» ricorda Annarosa Racca presidente di Federfarma Milano-Lodi-Monza-Brianza «abbiamo aderito volentieri a questo progetto per dare la possibilità al paziente anziano di prenotare in farmacia con il supporto del farmacista, che lo guiderà professionalmente 24 ore su 24 e sette giorni su sette». «Non posso che complimentarmi con il direttore Alparone per questa iniziativa» aggiunge Andrea Mandelli, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Milano, Lodi e Monza Brianza «che va nella direzione di quanto abbiamo sempre sostenuto e perseguito con la farmacia dei servizi. La presa in carico del paziente, in particolare di quello più fragile, comincia anche dalle funzioni di front-office».

«La mission delle Farmacie Comunali è da sempre quella di sviluppare il servizio farmaceutico nell’interesse della comunità, ponendo il cittadino al centro della propria azione» conclude Vito Potenza, presidente di Farmacom «coerentemente con il ruolo sociale delle Farmacie comunali e in assoluta continuità con il passato, sosterremo questo servizio che contribuirà a connotare sempre più le farmacie come farmacie dei servizi».

 
 

fonte:

F Press

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione