ģ Molise, rinnovato l’accordo sulla dpc: compensi confermati e nuovi servizi in arrivo
 

Molise, rinnovato l’accordo sulla dpc: compensi confermati e nuovi servizi in arrivo

Risente delle difficoltà economiche che gravano sulla Sanità molisana ma difende i compensi delle farmacie e prospetta novità importanti in materia di servizi il nuovo accordo per la dpc che Regione e Federfarma hanno firmato poco prima delle festività natalizie. La negoziazione si è protratta per quasi 18 mesi (tanto da rendere necessarie tre successive proroghe dell’intesa precedente, datata aprile 2015) e le farmacie hanno dovuto fare i conti con le disposizioni del Piano di rientro regionale, che citava esplicitamente la distribuzione diretta tra gli interventi di contenimento della spesa, ma l’accordo finale viene comunque con soddisfazione da Federfarma Molise. «I farmaci con prezzo sotto i 25 euro che la vecchia intesa aveva passato in convenzionata tornano in dpc» spiega il presidente del sindacato titolari, Luigi Sauro «ma conserviamo compensi che rimangono tra i più alti in Italia e otteniamo l’impegno della Regione a sperimentare per un quadrimestre un pacchetto di servizi che – se i risultati saranno positivi – cominceranno a essere remunerati a partire dal quinto mese».

Per quanto concerne la remunerazione, l’accordo (che riguarda esclusivamente i farmaci del Pht) riconosce alle farmacie un fee di 5 euro a pezzo, che salgono a 7,10 per le farmacie con fatturato annuo Ssn tra i 300mila e i 450mila euro e 11,60 per gli esercizi con fatturato sotto i 300mila euro. Tutte le cifre comprendono iva e quota al distributore e scendono a 4,50 euro al pezzo al superamento delle 1.500 confezioni all’anno.

In tema di servizi, invece, l’accordo prevede il rafforzamento del Cup Pass (un euro iva inclusa per ogni prenotazione in farmacia, 50 centesimi per ogni variazione) conferma la distribuzione in farmacia dell’integrativa (dietetici e nefropatici) e dei vaccini ai mmg e infine promette di coinvolgere le farmacie nella presa in carico domiciliare e nell’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico (Fse). «In sostanza» riassume Sauro «otteniamo la disponibilità della Regione ad applicare alcune delle attività previste dalla sperimentazione nazionale per la farmacia dei servizi. E se i risultati saranno incoraggianti, dal quinto mese scatteranno rimborso e remunerazione di tali prestazioni».

 
 

fonte:

F Press

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmā Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmā Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione