» Levotiroxina liquida, Aifa approva nuova formulazione: dosaggio più facile
 

Levotiroxina liquida, Aifa approva nuova formulazione: dosaggio più facile

L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato l'immissione in commercio di una nuova formulazione della levotiroxina liquida, senza alcool e con una forma farmaceutica che consente di ottenere dosaggi personalizzati a misura delle esigenze dei pazienti.
Il nuovo farmaco di fascia A, il TIfactor commercializzato da Savio Pharma Italia, è in distribuzione da ottobre nelle farmacie italiane, ed è indicato per il trattamento dell'ipotiroidismo (congenito o acquisito), gozzo non tossico diffuso, gozzo associato a tiroidite di Hashimoto, nella terapia soppressiva nel tumore della tiroide.

«La cura dell'ipotiroidismo si basa sull'impiego della levotiroxina - spiega Paolo Vitti direttore Endocrinologia presso l'Azienda ospedaliera dell'Università di Pisa e past president Sie - . Oggi sono disponibili diverse formulazioni: compresse, capsule gel e soluzione liquida. La levotiroxina deve essere assunta la mattina a digiuno e si deve attendere una mezz'ora prima di poter fare colazione affinché il farmaco venga completamente dissolto e assorbito senza interferenze date dall'introduzione di alimenti o bevande che potrebbero contrastare l'assorbimento del principio attivo. La formulazione liquida viene assorbita più facilmente e offre vantaggi per i soggetti affetti da gastrite, celiachia, intolleranza al lattosio, infezioni da Helicobacter Pylori o che assumono farmaci che possono interferire e rallentare l'assorbimento gastrico del principio attivo».

Con questa nuova formulazione si cerca di superare la difficoltà della terapia nella ricerca del corretto dosaggio che, per ciascun paziente, deve essere personalizzato secondo: età, peso, genere, pianificazione di una maternità, menopausa, comorbilità e tutta un'altra serie di caratteristiche. Spesso per arrivare a stabilire il corretto dosaggio si impiegano diversi mesi se non anni, proprio perché anche variazioni minime del farmaco, in eccesso o in difetto, possono creare tanti disturbi.
«Stiamo infatti parlando di piccole quantità, microgrammi, di un ormone così determinante per la salute, l'equilibrio funzionale e il benessere dei pazienti - prosegue Vitti -. Il nuovo farmaco, attraverso l'impiego di una siringa per somministrazione orale (compresa nella confezione del farmaco) consente il rilascio della dose personalizzata di levotiroxina».
«Quando la tiroide non funziona, tutto l'organismo va in sofferenza - conclude Vitti -. La tiroide contribuisce a regolare i processi metabolici, la contrattilità cardiaca, il tono dei vasi, i livelli di colesterolo, il peso corporeo, la forza muscolare, il trofismo della pelle e dei capelli, la vista, il ritmo delle mestruazioni, lo stato mentale e ancora tante altre funzioni: un vero motore che deve lavorare al meglio per mantenere in perfetto equilibrio l'organismo».
 
 

fonte:

Farmacista 33

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione