» Le aritmie cardiache
 

Le aritmie cardiache

Quando si parla di aritmia cardiaca si fa riferimento al battito del cuore irregolare, il quale è o troppo veloce o troppo lento. Non tutte le aritmie cardiache sono pericolose o rischiose per l’incolumità di chi ne soffre. Data la grande varietà delle aritmie, anche i sintomi possono variare molto da soggetto a soggetto. Talvolta i sintomi possono essere totalmente inesistenti. I principali e più frequenti sintomi di aritmia sono rappresentati da palpitazioni, battiti irregolari, vertigini, capogiri, affaticamento, svenimenti, dolore toracico, dispnea (mancanza o irregolarità del respiro). La forma più semplice di tachiaritmia, la extrasistole, può non essere minimamente apprezzata oppure manifestarsi come sensazione di irregolarità del battito cardiaco, talora associata alla percezione di un senso di "vuoto", come se per un momento il cuore si fermasse. Ci sono le tachicardie che si manifestano con una chiara sensazione di marcato aumento del numero dei battiti cardiaci, che si possono succedere in modo regolare o irregolare. Quando la frequenza cardiaca è molto alta ci possono essere senso di schiacciamento al petto, mancanza di respiro, sudorazione, spossatezza, vertigini. Nelle forme più gravi si può arrivare alla perdita di coscienza. Nelle bradicardie si possono avere senso di affaticamento, ridotta tolleranza agli sforzi, vertigini, ed anche in questo caso, nelle forme più gravi, si può arrivare alla perdita di coscienza.
inCardio - L’ECG alla portata di tutti
inCardio è il primo elettrocardiografo compatto e leggero in grado di monitorizzare l'attività elettrica del cuore in pochi secondi, ovunque ci si trovi già a partire dai primi attimi di insorgenza del sintomo cardiaco; è un dispositivo facile da usare, si collega tramite bluetooth allo smartphone, attraverso l'app dedicata (disponibile per iOS ed Android). e registra un ECG a 3 derivazioni solo poggiando il dispositivo al petto, senza l’uso di elettrodi e il paziente non è costretto a modificare le proprie attività quotidiane. L’attività cardiaca registrata mostra quindi dati relativi alla nostra vita reale senza particolari accorgimenti, ed indica istantaneamente in modo automatico la presenza di condizioni patologiche. Il servizio di telemedicina con inCardio nasce per trovare aritmie spesso difficili da diagnosticare da parte del cardiologo. Molti pazienti lamentano casi di tachicardia con esordi improvvisi e che si esauriscono nell’arco di alcuni minuti o ore, spesso per il cardiologo fare una diagnosi di questo tipo di patologie è difficile perché deve avere la fortuna di essere in studio con il paziente proprio durante uno di questi eventi. Il servizio di telemedicina con inCardio aiuta il paziente a registrare il tracciato elettrocardiografico proprio durante questi casi di aritmie in modo da poter stilare una diagnosi e trovare una cura idonea alla persona affetta da questo problema. Da oggi inCardio è disponibile in tutte le farmacie aderenti, rivoluzionando il concetto di servizi in farmacia, permettendo in qualsiasi momento un controllo di eventuali anomalie del ritmo cardiaco in pochi secondi, tutto in modo semplice, veloce ed economico.
 
 
 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione