» La Campania vara i nuovi servizi in farmacia. Stabile: “Così meno costi Ssn e meno ricoveri”
 

La Campania vara i nuovi servizi in farmacia. Stabile: “Così meno costi Ssn e meno ricoveri”

Via libera in Campania alla sperimentazione dei nuovi servizi nelle farmacie. La Regione, guidata dal presidente Vincenzo De Luca, ha recepito l’accordo tra Governo e Regioni sulle “Linee d'indirizzo per la sperimentazione dei nuovi servizi nella farmacia di comunità". Il governatore De Luca, in qualità di commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario regionale, ha firmato il decreto numero 92 con il quale dispone il recepimento dell’accordo. Tra i contenuti della sperimentazione vi sono il fascicolo sanitario elettronico che accompagnerà ogni cittadino, il monitoraggio dell'aderenza per ipertensione, broncopneumopatia cronica ostruttiva, diabete, holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, autospirometria in telemedicina, ma anche supporto allo screening per la prevenzione del tumore del colon retto.

“Si tratta – ha detto Nicola Stabile, presidente di Federfarma Campania - di un primo passo verso la farmacia del futuro in grado di soddisfare le più ampie esigenze del cittadino in tema di accesso alla salute. Ed anche un nuovo modo di interpretare la professione del farmacista. E’ un risultato importante ottenuto grazie alla collaborazione delle organizzazioni di settore tra cui tra cui Fofi, Assofarm, Utifar, Fimmg, Fonmceo e Cittadinanzattiva che insieme a Federfarma hanno partecipato in maniera costruttiva alla stesura del progetto. Un plauso al governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha saputo immediatamente cogliere un’opportunità che porterà, ne siamo certi, a ridurre i costi sostenuti dal Servizio sanitario regionale della Campania, diminuire i ricoveri ospedalieri, semplificare la vita dei cittadini e di ottimizzare la spesa farmaceutica attraverso l’uso corretto dei farmaci e il monitoraggio dell’aderenza alla terapia. Con il varo delle Linee guida si apre la strada alla concreta attuazione della farmacia dei servizi. Un ringraziamento anche al dottore Enrico Coscioni, consigliere del presidente della Giunta regionale per i temi attinenti alla sanità, e al dottore Ugo Trama, dirigente del settore politica del farmaco della Regione”.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmŕ Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmŕ Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione