» Innovativo progetto dell'Università di Napoli
 

Innovativo progetto dell'Universitą di Napoli

Dal dipartimento di Farmacia dell'Università di Napoli arriva una novità: "Mediterranean Nutrameal". Il progetto è stato ideato dal direttore Ettore Novellino e, consiste in un pasto integrativo completo che contiene le sole frazioni nutraceutiche e farmacologicamente attive costituite dai fitocomplessi concentrati di aumenti tipici della dieta mediterranea. Per questo motivo, è stata creata "la dieta mediterranea take away" spiega il prof. Novellino, "in modo che ogni persona, indipendentemente dalla sua regione di residenza, possa beneficiare degli effetti salutistici della dieta mediterranea assumendo la quantità e qualità dei microcomponenti degli aumenti coltivati nei luoghi tipici della dieta. 

Il progetto verrà presentato l'11 luglio a Expo 2015, dove verrà mostrato il primo menù prototipo che permette l'aggiunta di polifenoli di alcuni aumenti. Infine, secondo il parere di Novellino,"la nutraceutica è il mercato del futuro, perché è uno dei più validi strumenti della medicina preventiva. In pratica, i nutraceutici danno una mano all'organismo a bilanciare i possibili danni di uno stile alimentare non corretto, prevenendo l'instaurarsi delle malattie dismetaboliche".

Il dipartimento di Farmacia dell'Università partenopea è il primo in Italia a fregiarsi di un corso di laurea sulla nutraceutica, in quanto struttura d'eccellenza sia nel settore della formazione e dell'aggiornamento, sia in quello della ricerca.

 
 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione