Indici affidabilità fiscale. Farmacie, commercialisti e imprese non validano revisione
.jpg?1747206244)
È quanto accaduto nel corso della riunione della Commissione degli Esperti per la validazione degli 89 Isa revisionati nel corso del 2019, che si è svolta lo scorso 5 dicembre.
Federfarma si è "unita alla decisione di Rete imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato imprese, Confcommercio imprese per l'Italia e Confesercenti) e del Consiglio nazionale dei commercialisti non esprimendo il voto sugli indici revisionati per il 2019 e condividendo il documento redatto per spiegare tale scelta e per chiedere di riconsiderare le modalità di relazione con gli interlocutori istituzionali".
Lo riporta una circolare del sindacato dei titolari di farmacia, in cui precisa che l'Isa AM04U relativo alle farmacie "non rientra tra tali indici oggetto di revisione" e per il quale la revisione è prevista il prossimo anno 2020.
Nel documento consegnato alla Commissione "sono state espresse una serie di sollecitazioni, volte a riavviare un proficuo confronto istituzionale per il complessivo miglioramento degli Isa". Federfarma spiega agli associati che "la decisione di non validare la revisione degli Isa, portata avanti dalle rappresentanze del mondo produttivo e professionale, è scaturita dalla constatazione di non aver ricevuto risposte alle diverse istanze, poste in precedenza alla presidenza della Commissione e rappresenta, pertanto, la risposta conseguente alla mancanza di dialogo con le altreparti che concorrono alla realizzazione degli Isa".
Nel documento presentato c'è "la richiesta espressa che venga recuperata e rafforzata la terzietà della SoSe, partner dell'Agenzia delle entrate, che ha il precipuo compito di trovare le soluzioni metodologiche per superare le criticità rappresentate dalle Organizzazioni delle imprese e dagli Ordini professionali". Inoltre, viene chiesto "il riconoscimento del sistema premiale a chi ne ha diritto e chiede di sterilizzare il risultato 2018". Al "non voto" si sono associati anche altri Ordini professionali e gli indici revisionati per il 2019 "sono stati validati soltanto dalle rappresentanze istituzionali".
fonte:
Farmacista 33
