» Il valore della partnership in un calendario
 

Il valore della partnership in un calendario

Il farmacista, da influencer ante litteram, ha da sempre orientato i comportamenti di acquisto dei clienti in modo trasversale. Con la pandemia abbiamo assistito ad un’ulteriore crescita della percezione di quanto fosse rilevante per la comunità il ruolo del farmacista, quale dispensatore di conoscenza e di servizi. Le farmacie sono in grado di dare risposte mirate ed efficaci ai bisogni della popolazione sia in termini di erogazione di farmaci sia in termini di supporto e orientamento.
Capillarità territoriale del servizio e presa in carico dei pazienti cronici vedono il farmacista al centro con le sue competenze. Oggi più che mai è, infatti, necessario tenere sotto controllo il trend della farmacia e garantire ai clienti della stessa un’elevata performance in termini di consiglio. Seguire il clientepaziente che entra in farmacia, comprenderne i bisogni, accrescere le occasioni di confronto, monitorando il suo stato di benessere: queste le prerogative del farmacista che resiste e non soccombe alle spietate leggi del mercato.
Perseguire e raggiungere questi obiettivi è possibile se si ha una squadra alle spalle. Per questo entriamo in azione noi, il vostro partner distributivo. Il
Gruppo Farvima ha scelto di celebrare il valore della partnership attraverso un calendario che ogni mese offre al farmacista un’opportunità commerciale
diversa e efficace.
Vi raccontiamo le nostre promesse. Il primo trimestre dell’anno è dedicato a strumenti di forte differenziazione e fidelizzazione quali la carta fedeltà Fidelity
Club, il network Farmà e il programma di telecardiologia Obiettivo Salute. Strumenti che rispondono ad esigenze diverse e che arricchiscono di contenuti
la farmacia cooperando in modo efficace alla fidelizzazione della sua clientela. A seguire il corner Baby Star per puntare sul mercato della prima infanzia, la linea di prodotti a marchio F-Care dall’elevata qualità e marginalità, Farmed il brand di prodotti di importazione che avete imparato a conoscere anche grazie al claim che sintetizza appieno la promessa “se non trovi differenze è perché non ce ne sono”, dulcis in fundo il servizio di Category Plus per ottimizzare gli spazi in farmacia e la gestione strategica delle categorie di prodotto.
Significative sono, infine, l’immediatezza e la facilità dell’attivazione delle opportunità che di mese in mese vengono proposte.
Basterà farne richiesta attraverso il codice promo associato all’iniziativa promozionale con una email o un messaggio whatsapp al nostro Customer Service.
 
 

fonte:

Rivista Farvima News

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione