» G.Grillo, medici di famiglia primo presidio salute
 

G.Grillo, medici di famiglia primo presidio salute

"I medici di medicina generale sono il primo presidio di salute dei per i cittadini, la base e la garanzia di un sistema sanitario pubblico in grado di assistere tutti in base alle personali necessità. Per guarire non basta un click". Così il ministro della Salute Giulia Grillo, in un post su Fb, interviene sulla polemica innescata nei giorni scorsi dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Giancarlo Giorgetti che, al meeting di Cl a Rimini, aveva detto che "nessuno va più dal medico di famiglia". Ogni giorno, ricorda la ministro, ''2 milioni di cittadini si recano nella rete capillare di ambulatori presenti su tutto il territorio nazionale. Dobbiamo essere orgogliosi di avere il diritto e il privilegio di poter liberamente scegliere il medico di famiglia di nostra fiducia senza dover pagare costose assicurazioni. Il Medico che abbiamo scelto ci conosce, ci segue da anni, è in grado di aiutarci nel fare prevenzione, ascolta i nostri dubbi e ci guida indicando i percorsi terapeutici più corretti. Questa relazione umana non può essere sostituita da internet". "Se è vero come è vero che - continua il ministro della Salute Giulia Grillo, in un post su Fb - abbiamo bisogno di rinnovare la nostra medicina territoriale mettendola nelle condizioni di essere più dinamica ed efficace, magari con team multi-professionali, con l'infermiere di famiglia ma anche con importanti investimenti tecnologici ed informativi, non dobbiamo scordarci che qualunque riordino non potrà che orbitare attorno al fulcro di cura degli altri con professionalità, empatia ed entusiasmo". In conclusione, afferma, "io sarò sempre al fianco dei nostri medici e di tutti i professionisti sanitari che compongono quella che per me è stata la più grande opera pubblica del paese: il Servizio Sanitario Nazionale. Difendiamo la Sanità pubblica, il Ssn siamo noi''.
 
 

fonte:

Ansa

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmà Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmà Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione