» Fenagifar compie 30 anni, presentato questa sera a Roma il progetto FarmaLandscape
 

Fenagifar compie 30 anni, presentato questa sera a Roma il progetto FarmaLandscape

“Ripercorrere le tappe che hanno consentito a Fenagifar di nascere ed evolvere”, è con questo obiettivo che si terrà oggi a Roma, in occasione dei 30 anni dell’associazione, l’evento in cui verrà presentato il nuovo progetto FarmaLandscape  che intende portare un contributo alla graduale armonizzazione del sistema farmaceutico Europeo.
 
Il progetto, promosso in collaborazione con Edra, offrirà la possibilità a sei giovani farmacisti di svolgere un’esperienza di lavoro all’estero della durata di 30 giorni in tre farmacie convenzionate di tre paesi dell’Unione europea: Germania, Francia e Spagna. Lo scopo del progetto è quello di incrementare le conoscenze dei partecipanti attraverso l’esperienza sul campo in un altro sistema farmaceutico comunitario, stimolando la mobilità dei farmacisti abilitati attraverso l’Unione europea.

La serata, con il contributo incondizionato di Eg, sarà introdotta da Davide Petrosillo, presidente Fenagifar con la consegna delle medaglie di merito ai Past President.

Tra i partecipanti, il presidente della Fofi Andrea Mandelli, Vittorio Contarina vicepresidente Federfarma, Marco Nocentini Mungai presidente Federfarma Toscana, Silvia Pagliacci presidente Sunifar e Salvatore Butti general manager and Managing Director Eg Italia. A moderare l’evento il direttore di PuntoEffe Ludovico Baldessin.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione