» Fatturazione elettronica e FarmaPrivacy: da ieri possibile il rinnovo dei servizi Promofarma
 

Fatturazione elettronica e FarmaPrivacy: da ieri possibile il rinnovo dei servizi Promofarma

Da ieri è possibile sottoscrivere o rinnovare i servizi di Fatturazione Elettronica e FarmaPrivacy di Promofarma.
I contratti possono essere sottoscritti o rinnovati soltanto in modalità on line accedendo alla parte riservata del sito www.federfarma.it. Anche il pagamento deve essere effettuato on line con carta di credito o PayPal. Non sono previste altre modalità di pagamento come, ad esempio, il bonifico bancario.
Fattura Elettronica - Il costo complessivo del servizio per ciascuna farmacia è di € 55,00 + IVA (per un totale di € 67,10) tale canone darà diritto ad un numero illimitato di fatture, inviate e ricevute, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. Inoltre, è compreso il servizio di conservazione sostitutiva gratuita delle fatture emesse e ricevute per un periodo di 10 anni
FarmaPrivacy - Il costo complessivo del servizio per ciascuna farmacia è di € 80,00 + IVA (per un totale di € 97,60).
Alcune Associazioni hanno deciso di provvedere al pagamento del canone, per uno o entrambe i servizi, relativamente all’anno 2020 in maniera centralizzata per tutte le farmacie associate. Per tali farmacie, che presumibilmente hanno già ricevuto specifica comunicazione dall’Associazione di appartenenza, la funzione di pagamento risulterà pertanto inibita. Tuttavia, anche le farmacie di tali province dovranno procedere alla sottoscrizione del contratto sempre utilizzando la modalità on line. Per coloro che utilizzano il servizio di fatturazione elettronica direttamente dal proprio gestionale, si raccomanda di effettuare almeno un accesso (login) sulla piattaforma dopo aver sottoscritto il contratto per consentire l’aggiornamento delle anagrafiche del gestionale ed evitare malfunzionamenti nel sistema.
Per l’anno 2020 Promofarma introdurrà nuovi servizi per l’applicativo di Fatturazione Elettronica a cui le farmacie potranno accedere con la semplice modifica del Codice Destinatario comunicato, all’Agenzia delle Entrate e/o ai propri fornitori, per ricevere le fatture elettroniche.
I nuovi servizi aggiuntivi, che saranno compresi nel canone del servizio, sono i seguenti:
-              APP mobile (su Android dal 1° Gennaio e su Apple iOS dal 1° Febbraio)
-              Scadenziario fatture
-              Servizio notifiche 
Il nuovo “Codice Destinatario” di Promofarma, da comunicare a ciascuno dei propri fornitori o direttamente all’Agenzia delle Entrate, è il seguente: RN5Y3PI
Il “Codice Destinatario” può essere comunicato/modificato con le seguenti modalità:
1)            Direttamente all’Agenzia delle Entrate con una duplice modalità: seguendo le istruzioni indicate nella “Breve guida” allegata alla presente (All. n.1), oppure delegando il proprio commercialista alla comunicazione del “Codice Destinatario” Promofarma (RN5Y3PI) all’Agenzia delle Entrate;
2)            Inviando il codice RN5Y3PI direttamente a ciascuno dei propri fornitori.
Promofarma raccomanda vivamente di utilizzare l’opzione indicata al numero 1 in quanto in questo modo tutte le fatture indirizzate alla farmacia verranno automaticamente recapitate al “Codice Destinatario” registrato presso l’Agenzia delle Entrate, evitando così possibili disguidi ed errori legati a comunicazioni parziali o non aggiornate.
Per coloro che non modificheranno il Codice Destinatario il servizio di Fatturazione Elettronica resterà invariato rispetto a quello offerto per l’anno 2019.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione