» Farvima unico distributore , sempre vicino alle esigenze della farmacia
 

Farvima unico distributore , sempre vicino alle esigenze della farmacia

Napoli, Curia e Federfarma per la “farmacia solidale”

Non è una farmacia come tutte le altre perché i suoi clienti sono le associazioni di volontariato e assistenza, così come i non abbienti o i poveri che vengono segnalati dagli enti di beneficienza. E’ la farmacia solidale, inaugurata lunedì all’interno dell'ospedale Annunziata di Napoli grazie a un progetto che ha coinvolto la Curia del capoluogo, i vertici della struttura ospedaliera, Federfarma provinciale, l'Ordine dei farmacisti e l’Ucfi. «Questa» ha detto nella cerimonia di apertura il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli «è una risposta alle esigenze della gente, dei tanti che finora si rivolgevano alle parrocchie o alla stessa Curia perché non potevano permettersi di comprare i farmaci di cui avevano bisogno».

Tra le colonne portanti del progetto le farmacie del territorio, che lavoreranno per raccogliere farmaci inutilizzati e altri prodotti per girarli alla farmacia dell'Annunziata: «Partiamo con 120 presidi ma contiamo di mobilitare velocemente tutti i 700 esercizi della provincia» spiega a Filodiretto il presidente di Federfarma Napoli, Michele Di Iorio «da lunedì sarà presente in ogni farmacia aderente un contenitore per la raccolta. Prendiamo tutto, purché la confezione sia integra e ci siano almeno sei mesi alla data di scadenza: etici, Otc, extrafarmaco, integratori, prodotti per la medicazione e via di seguito». Una volta al mese i volontari dell’Ucfi svuotano i contenitori, verificano le scatole e le bollinano per toglierle dalla vendita. Quindi le consegnano alla farmacia dell’Annunziata, dove ruoteranno altri farmacisti dell’Ucfi.

«Alla farmacia solidale» continua Di Iorio «potranno rivolgersi le associazioni di volontariato, per procurarsi ciò che serve ai loro assistiti, oppure le persone bisognose, purché ovviamente il loro stato di necessità sia stato certificato da un ente caritatevole». Federfarma Napoli, inoltre, si adopererà perché alle consegne di farmaci non utilizzati si aggiungano donazioni di farmaci e prodotti da parte dalle filiera. (AS)
 
 

fonte:

Federfarma Napoli

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione