» Farvima Medicinali, apre il nuovo maxi-polo logistico a Nola
 

Farvima Medicinali, apre il nuovo maxi-polo logistico a Nola

Inaugurato il nuovo centro di stoccaggio e distribuzione di Farvima Medicinali presso l’Interporto di Nola. Farvima Medicinali è un’azienda leader nella distribuzione farmaceutica e la nuova filiale si estende su una superficie di 10.000 mq con un’altezza media di 12 metri e una capacità di stoccaggio di circa 10.000 m3. Il 60% dello spazio in pianta è occupato da un sistema altamente automatizzato e interconnesso. Grazie all’installazione di 4.600 metri di autopickers e di un magazzino verticale Knapp alto 9 metri per 21 livelli di stoccaggio, il sistema garantisce la gestione del 90% dei volumi tramite automazione.

Questo è il più grande magazzino in volume in Italia e rappresenta un significativo investimento di Farvima Medicinali nell’Interporto di Nola. La presenza di aziende di distribuzione farmaceutica all’interno del Nola Business Park, tra cui tredici aziende che si occupano di distribuzione farmaceutica ed annessi, è ulteriormente rafforzata dalla presenza di Farvima. L’evento di inaugurazione, intitolato “Nola 4.0 – La tecnologia al servizio della distribuzione farmaceutica”, ha visto la partecipazione del Ministro per la Protezione Civile e Politiche del Mare, Nello Musumeci, e del Sottosegretario di Stato del Ministero della Salute, Marcello Gemmato.

 
 

fonte:

Il Fatto Vesuviano

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione