» Farmacie, l’Antitrust vigilerà contro gli oligopoli delle società di capitali. Successo (parziale) per i dentisti. Le novità sul Ddl concorrenza
 

Farmacie, l’Antitrust vigilerą contro gli oligopoli delle societą di capitali. Successo (parziale) per i dentisti. Le novitą sul Ddl concorrenza

Più tutela per gli odontoiatri verso società di capitali e franchising. Presidio Antitrust verso le società di capitali con appetiti oligopolistici nelle farmacie. Sanzioni più pesanti contro l'abusivismo sanitario. Per il Ddl concorrenza, sul quale oggi c'è stato un vertice Governo-maggioranza si avvicinano novità in materia sanitaria. Il Ddl arriverà in aula al Senato dal 4 aprile, anche se sarà votato forse solo dalla settimana seguente per lasciare spazio al Dl banche. Ma il rendez vous non è molto distante: prima di Pasqua la commissione Industria conta di chiudere in sede referente. Ecco cosa bolle in pentola. Tenendo presente però che alla voce "farmacie e società di capitali" si deciderà entro martedì: ieri se ne è discusso per (non troppo) sommi capi.

Dentisti e società di capitali
L'emendamento dei relatori recita testualmente che l'esercizio della professione è consentita solo a chi ne ha i titoli o a «società operanti nel settore» ma con un direttore sanitario iscritto all'Albo degli odontoiatri. Se nelle strutture polispecialistiche in cui c'è un ambulatorio odontoiatrico il direttore sanitario non ha i requisiti per l'esercizio della professione, va nominato un direttore responsabile dei servizi odontoiatrici in possesso dei requisiti. La funzione di quest'ultimo potrà essere svolta in una sola struttura. Altrimenti scatta la sospensione dell'attività della struttura.

Farmacie e catene, parola all'Antitrust
Anzitutto, va ripetuto che gli emendamenti ancora non sono stati depositati. E che la battaglia non mancherà. Intanto si va verso una soluzione che non esclude le società di capitali dalla partita delle farmacie. Ma intanto si va verso la direzione di affidare all'Antitrust un ruolo forte di controllo per evitare che le catene mangino tutto come nella dama, onde evitare oligopoli. E magari prevedendo anche quote di proprietà diverse. La partita è aperta.

 
 

fonte:

Il Sole24 Ore

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione