» Farmacie: Parafarmacie, titolarità non può essere ereditaria
 
Da una parte c’è il Pd, che con la deputata Silvia Fregolent, sostiene che la titolarità delle farmacie non può essere ereditaria; dall’altra ci sono i titolari di farmacia che difendono un privilegio medioevale e poi c’è addirittura chi come il senatore di CoR Luigi D’Ambrosio Lettieri, vicepresidente della Fofi, è arrivato a parlare di esproprio proletario. Purtroppo in Italia quando si vanno a toccare i privilegi di pochi potenti si rischia sempre di incorrere nelle più inconsulte reazioni. Lo dichiara il presidente della Federazione nazionale Parafarmacie italiane, Davide Gullotta.
 
“Le dichiarazioni della parlamentare dem Fregolent  (già relatrice alla Camera del ddl Concorrenza)  sulla ereditarietà della titolarità delle farmacie, che a suo giudizio “dev’essere rimessa sul mercato“, hanno scatenato le reazioni dei farmacisti titolari di FArmacia”, ha spiegato Gullotta. “Purtroppo in Italia quando si vanno a toccare i privilegi di pochi potenti si rischia sempre di incorrere nelle più inconsulte e assurde reazioni. È’ assurdo che la professione di farmacista sia l’unica dove non esista un criterio meritocratico, ma solamente diritto ereditario o censo”.
 
In proposito il monito della Fnpi e’ chiaro: se la farmacia e’ un presidio cosi’ importante e vitale per il SSN e la salute dei cittadini, come si puo’ permettere che la titolarità della stessa sia determinata da fattori ereditari e di censo? “Il vero problema resta un criterio di ereditarietà della concessione statale legata alla pianta organica (che le limita il numero massimo di farmacie sul territorio)”, conclude Gullotta. “Fattori che nel corso del tempo hanno indebolito la categoria dei titolari di farmacia, rendendoli incapaci ad affrontare il ben che minimo cambiamento: le tante farmacie in Fallimento, sbandierate da Federfarma come motivo a difesa dello status quo, sono la riprova di come il sistema attuale di accesso alla professione sia inadatto, antiquato e non meritocratico”.

FONTE
 
 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione