» Farmaci italiani senza bollino esportati in Uk, si sospetta possibile truffa ai danni del Ssn
 

Farmaci italiani senza bollino esportati in Uk, si sospetta possibile truffa ai danni del Ssn

. La vicenda risale al 27 giugno scorso, data del primo alert diffuso dalla Mhra (l’Aifa inglese), ma la notizia è nota in Italia soltanto da qualche giorno, quando l’Agenzia del farmaco ha ridiffuso l’allarme e Federfarma l’ha inoltrato alle farmacie associate.

Le scatole intercettate dalle autorità inglesi, riferisce la Mhra, sarebbero state importate dall’azienda inglese B&S Healthcare, che le ha immesse sul mercato britannico mantenendo la confezione originale italiana e sovraetichettandola. Di qui la scoperta dell’assenza del bollino adesivo (quello con codice a barre del Poligrafico dello Stato), che ha convinto l’agenzia inglese a emanare un provvedimento di ritiro dal commercio. La maggior parte delle scatole senza targa sono state ritirate dagli scaffali delle farmacie, tre invece sono state recuperate al domicilio dei pazienti che le avevano acquistate. La Mhra, così, ha fatto scattare anche un allarme generale, per avvertire la popolazione di controllare le confezioni in proprio possesso.

Secondo quanto riporta la stessa Agenzia, le scatole non sembrano presentare segni di manomissione e probabilmente i farmaci non hanno problemi di efficacia, ma l’assenza di bollino dimostra che i prodotti «sono stati fatti uscire dalla filiera regolamentata e quindi re-immessi, in condizioni di trasposto e stoccaggio che non sono state controllate». Il sospetto che circola all’Aifa è che i medicinali possano provenire da un furto in qualche ospedale (nei reparti è prassi rimuovere i bollini per registrare l’uso delle confezioni) oppure da una truffa ai danni del Ssn: i bollini sono stati apposti su ricette falsificate per ottenere il rimborso, le scatole sono state avviate sulle rotte del parallel trade per ottenere un profitto aggiuntivo. E in questa seconda ipotesi, si fa strada l’eventualità che l’operazione sia stata condotta con la complicità di qualche farmacia.

 
 

fonte:

F Press

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione