» Farmaceutica. Merk investe 50 milioni in Puglia. Renzi: "Nel settore possibili 1500 nuovi posti di lavoro"
 

Farmaceutica. Merk investe 50 milioni in Puglia. Renzi: "Nel settore possibili 1500 nuovi posti di lavoro"

"Oggi é una bella giornata perché una grande azienda annuncia un grande investimento in questo territorio, che significa posti di lavoro, e fare della Puglia sempre più parte d'Europa". Così il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, è intervenuto a un incontro organizzato da Farmindustria nella sede della Merck Serono, accompagnato dal presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi e dal presidente e Ceo di Merck, Karl Ludwig Kley. L'azienda, della tedesca Merck Kgaa, del settore dei medicinali, propone investimenti in Puglia per oltre 49,3 milioni di euro.
Per il premier, sono tre i punti su cui bisogna puntare: regole più semplici sul fisco, regole più semplici per il mondo del lavoro, modulare la spesa sanitaria in modo intelligente e aggredire ogni centesimo che viene buttato via, perché "il settore farmaceutico è un settore fondamentale". "Investire in questo settore - ha aggiunto Renzi - è fondamentale per rendere l'Italia un punto di riferimento a livello mondiale". "E' importante - ha proseguito - che siano chiare le regole del gioco, che non si cambi sulla base delle ultime impressioni nate da un articolo di giornale". Poi, rivolgendosi direttamente a Karl Ludwig Kley, Renzi ha detto: "Noi vi garantiamo un progetto di lungo-medio periodo, invitiamo le università, le imprese a investire i territori a credere nel settore farmaceutico perché il made in italy non deve significare solo food e fashion ma anche settore farmaceutico".
 
 
Pronto il rilancio del presidente  Scaccabarozzi: "Se ci viene garantita la stabilità attuale, di cui le siamo grati, per i prossimi due anni - ha annunciato in proposito il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi -siamo pronti a investire 1,5 miliardi e ad assumere 1.500 laureati".
 
 

fonte:

Quotidiano Sanitą

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione