Di seguito, un riassunto dei punti salienti e delle presenze all'evento.
La Dott.ssa Annarosa Racca (Presidente Federfarma) su Invito della Moderatrice Livia Azariti ha chiesto agli esponenti della Politica, - Sen. Dott. Maurizio Gasparri (Forza Italia), On. Dott.ssa Sabrina Capozzolo (PD), On. Dott. Guido Milanese (Area Popolare) - due sole cose:
Stabilità, in quanto il mondo farmacia viene sempre attaccato come il nemico da combattere, pertanto chiede che la farmacia venga rivalutata in tal senso e non sia presa di mira in ogni occasione;
Certezza, per quanto riguarda gli attacchi da parte della grande distribuzione in particolar modo ha citato CONAD, AUCHAN, che in più occasioni hanno minato la tranquillità delle farmacie.
Il Dott. Antonio Giordano (Direttore Generale ASL SA 207) ha riferito che entro fine anno partirà la DPC anche per le farmacie rurali abolendo le farmacie distrettuali con un incremento del fatturato per quest’ultime.
Il Dott. Alfredo Orlandi (Presidente Sunifar), il suo è stato l’intervento maggiormente applaudito della platea in quanto, con modi sarcastici ma non per questo forti, ha denunciato le difficoltà del mondo delle Rurali, più volte interrotto da applausi.
La parte politica presente al Convegno ha assunto l’incarico di farsi promotrice (ognuno nei vari schieramenti) delle difficoltà/richieste pervenute dal Convegno.
Durante il saluto finale sono stati premiati Il Dott. Marcello Conte, in qualità di ex presidente federfarma Salerno, e il Dr. Dario Pandolfi per la stupenda organizzazione dell’evento.