» Distributori automatici per farmaci da prescrizione, Florida propone disegno di legge
 

Distributori automatici per farmaci da prescrizione, Florida propone disegno di legge

Un panel di esperti in assistenza sanitaria della Camera dello Stato della Florida, ha recentemente approvato all'unanimità un disegno di legge (Hb 59) che permette alle farmacie della comunità di utilizzare "sistemi automatizzati" per offrire alle persone l'accesso ai farmaci soggetti a prescrizione.
Il servizio viene supportato da tecnologia di videoconferenza per permettere ai pazienti di parlare con un farmacista.

Attualmente la Florida autorizza l'uso di sistemi di farmacia automatizzati in strutture istituzionali, nel particolare in due ospedali, quello di Jacksonville e Miami.
Con la nuova legge, si consentirebbe alle farmacie della comunità di avviare e gestire i sistemi di distribuzione: «Si tratterebbe di un'estensione della farmacia che già lavora nella comunità - ha detto Matt Willhite promotore del disegno di legge -. Quando la farmacia è chiusa, il sistema rimane ancora aperto».

La proposta però ha suscitato diverse perplessità, come quelle espresse da Michael Jackson, vicepresidente esecutivo e Ceo della Florida Pharmacy Association, che afferma: «La proposta non ha adeguate protezioni. E il problema non riguarda l'uso della tecnologia ma alcuni aspetti su come viene dispensato il farmaco».
Il panel, tuttavia per migliorare la sicurezza ha deciso di modificare il disegno di legge per garantire che nessuna sostanza con effetto stupefacente possa essere erogata con questi sistemi: «Non vogliamo che nessuno cerchi di forzare il distributore di notte perché magari hanno problemi di dipendenza o di abuso», ha detto Willhite.
Ma per la Florida Pharmacy Association, ci sarebbe anche un'altra criticità da affrontare, la legge infatti permettere alle farmacie di posizionare i distributori ovunque, sia vicino al negozio che a decine di miglia di distanza: «Se non si trovano nelle vicinanze o nelle vicinanze di una farmacia, se i pazienti dovessero avere un problema, come si potrebbe affrontare? Senza restrizioni nel collocamento, i distributori potrebbero essere a più di un'ora di distanza dal farmacista incaricato di supervisionare il sistema» commenta Jackson e pone anche questioni logistiche: «Il farmacista come può verificare il funzionamento della macchina e ispezionarla a molte miglia di distanza?», e ancora «i distributori dovranno anche essere riforniti, il che significa che un farmacista o un tecnico farmacista potrebbe dover percorrere chilometri con farmaci da prescrizione per rifornire il sistema automatizzato».
 
 

fonte:

Farmacista 33

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione