» Credifarma, Alessandrini: in aumento i finanziamenti alle farmacie. Col nuovo assetto maggiore solidità
 

Credifarma, Alessandrini: in aumento i finanziamenti alle farmacie. Col nuovo assetto maggiore solidità

L’amministratore delegato di Credifarma, Marco Alessandrini, dagli studi di Federfarma Channel fa il punto sul nuovo assetto finanziario della realtà specializzata nel credito alle farmacie, che dopo l’acquisizione da parte di Banca Ifis torna all’utile. La finanziaria di riferimento della categoria  ha infatti archiviato il 2018 con un risultato positivo netto di 1 milione e 759mila euro, evidenziando un buon andamento di gestione soprattutto a partire dal terzo trimestre.

Ma Alessandrini precisa: “Parliamo di un profitto inteso non come fine ma come mezzo per creare valore sostenibile. Abbiamo potuto raggiungere questi risultati, grazie ad un maggior volume di finanziamenti a favore delle farmacie ma anche e soprattutto grazie al nostro nuovo assetto con Banca Ifis. Da anni il sistema bancario sta contraendo le erogazioni di credito nei confronti delle piccole e medie imprese, tra cui anche le farmacie, mentre nel nostro caso abbiamo ampliato la varietà dei prodotti disponibili oltre che i volumi d’affari dando sempre maggiori servizi e sicurezza alle farmacie”.

Un cenno anche alla solidità della nuova Credifarma. “Se la Banca d’Italia fissa questo indicatore ad un minimo del 6%, nel nostro caso vantiamo una soglia ben oltre il 20%. Ed è anche questo che ci rende protagonisti all’interno del panorama della farmacia italiana che ha una serie di complessità che noi abbiamo l’ambizione di risolvere”.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione