» Coronavirus: Credifarma sostiene le farmacie in prima linea con finanziamento in caso di sospensione dell’attività
 

Coronavirus: Credifarma sostiene le farmacie in prima linea con finanziamento in caso di sospensione dell’attività

Un finanziamento a procedura semplificata e con concessione in 24 ore, in caso di chiusura obbligata e temporanea dell’attività: per venire incontro ai bisogni dei titolari di farmacia, in prima linea nella lotta al Coronavirus, Credifarma, realtà specializzata nel credito alle farmacie controllata da Banca IFIS e Federfarma, è pronta a intervenire con una nuova forma di sostegno finanziario dedicato e sostenibile.
In caso di sospensione obbligata, ma temporanea, dell’esercizio per motivi sanitari, il finanziamento sarà pari ai giorni di chiusura della farmacia, fino a un massimo di 30 giorni, e sarà calcolato sulla media dei fatturati dei tre mesi precedenti. Il fido potrà essere rimborsato fino a 18 mesi.
«Riconosciamo nella farmacia italiana un volano di solidarietà e assistenza scientifica alle persone, specialmente nei centri di minori dimensioni – afferma Marco Alessandrini, Amministratore Delegato di Credifarma – e l’esposizione dei farmacisti nei confronti dei cittadini, li pone quotidianamente di fronte a rischi molto elevati. La preoccupazione non deriva solo dalla possibilità di contrarre il virus ma anche dalle conseguenze che deriverebbero da eventuale chiusura della farmacia stessa».
«Con questa iniziativa Credifarma offre al titolare della farmacia un supporto concreto, un sostegno finanziario specializzato, che lo metta nella condizione di fronteggiare con maggiore serenità l’operatività quotidiana».
La farmacia, con i medici di base, costituisce la prima fondamentale infrastruttura sanitaria di riferimento sul territorio ed è ogni giorno in prima linea nella gestione dell’emergenza, fornendo alle persone la necessaria assistenza per gestire anche emotivamente l’impatto del Coronavirus.
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione