» Contraffazione farmaceutica, al Mise si insedia un Tavolo con filiera per soluzioni
 

Contraffazione farmaceutica, al Mise si insedia un Tavolo con filiera per soluzioni

Avviare un confronto continuativo tra Istituzioni e filiera per far emergere gli aspetti salienti e le specifiche criticità relative al fenomeno della contraffazione farmaceutica e alle politiche di contrasto per il comparto. È questo al centro dell'incontro tecnico sul settore farmaceutico che si è tenuto a fine maggio al Mise, alla presenza del Direttore Generale, Amedeo Teti, in cui sono state invitate tutte le sigle della filiera distributiva e produttiva, tra cui Federfarma, Assofarm, Fofi, Federfarma Servizi, Adf, Sifo, oltre alle sigle dell'industria, Farmindustria, Assogenerici, ma anche società scientifiche, come la Società italiana di Urologia (Siu), e l'Aifa. Un incontro che, come spiega a F-Online Roberto Pennacchio, vice presidente di Federfarma Servizi e presidente dell'Ordine di Latina, presente all'incontro in rappresentanza di Fofi, «è il primo di una serie e già a breve ci sarà un nuovo appuntamento. L'idea è quella di avviare un confronto con la filiera farmaceutica per raccogliere innanzitutto informazioni, rilevare i tratti salienti in cui si manifesta la contraffazione nel nostro settore, far emergere le criticità avvertite dalle varie componenti della filiera per poi confrontarsi anche sulle politiche di contrasto e individuare eventuali azioni da mettere in campo».
Non a caso la filiera era rappresentata in tutte le sue componenti, «dalle farmacie alle parafarmacie, dalla distribuzione all'industria, ma anche Istituzioni e società scientifiche. Importante, in particolare, è la presenza della Società italiana di Urologia, proprio alla luce del fatto che i farmaci per la disfunzione erettile sono quelli più frequentemente contraffatti, seguiti dagli anabolizzanti».
Riteniamo «importante» conclude Pennacchio «che sia proprio il Mise, con la sua capacità aggregativa di varie tipologie di soggetti, ad avviare un tavolo di confronto, utile per valutare, sotto i diversi punti di vista, tutti gli impatti di questo fenomeno, purtroppo in espansione, che, in particolare nel nostro settore, ha pesanti ricadute, in primo luogo, sulla salute della popolazione e sul servizio sanitario nazionale».
 
 

fonte:

F-Online

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione