» Circolare "Multiprescrizione/Ticket"
 

Circolare "Multiprescrizione/Ticket"

Carissimi,
nonostante le ripetute sollecitazioni inviate alla Regione per ricevere dalla stessa disposizioni in merito, sebbene il Serv. Farmaceutico Regionale mi abbia confermato di aver predisposto il testo della circolare relativa all’oggetto, salvo condivisione da parte della competente direzione regionale, considerate le continue telefonate dei Colleghi con le quali si chiedono indicazioni sul da farsi, nonché le sollecitazioni dei sindacati medici i programmi gestionali dei quali già riportano la possibilità di prescrivere in pluriprescrizione, nell’attesa che gli uffici regionali competenti si riscattino dall’inerzia che li caratterizza, a seguito di una lettura comparata della norma nazionale con le circolari relative ai ticket della Regione Campania, individuo le ipotesi di ”incastro” della partecipazione alla spesa sulla citata nuova modalità:
 
  • la multiprescrizione è  ESCLUSIVAMENTE riservata ai pazienti possessori del codice di esenzione per patologia ( 0..) o per malattie rare( R..) . In tal caso l’importo del ticket da corrispondere per una ricetta contenente fino ad un massimo di sei pezzi sarà di un euro;
  • qualora il paziente sia in possesso di entrambe le esenzioni ( patologia e reddito E..) il medico dovrà indicare, nello spazio della ricetta riservato alle esenzioni, il codice di patologia seguito dal codice di esenzione per reddito. In tal caso non andrà corrisposto alcun ticket.
  • in tutti gli altri casi i pazienti non hanno diritto alla multiprescrizione.
 
In pratica, l’unica modifica riguarda la facoltà di erogare fino a sei pezzi per ricetta ai pazienti in possesso del codice di esenzione per patologia.
 
Resta inteso che, nel caso in cui gli uffici regionali forniranno alla scrivente indicazioni operative diverse da quelle sopra descritte, sarà cura di Federfarma Campania correggere e/o integrare tale procedura
 
Cordialità
                                                                                                                      Michele Di Iorio

 
 
 

fonte:

Federfarma Napoli

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione