» Celiachia & osteoporosi: i consigli degli esperti per ossa più forti
 
 

La celiachia può indebolire le ossa aumentando il rischio di osteoporosi nel lungo periodo: colpa dei disturbi intestinali, che causano una diminuzione del peso corporeo e determinano il malassorbimento di calcio, vitamina D, proteine e altre sostanze nutritive preziose per la salute dello scheletro.

Studi scientifici dimostrano che l’incidenza di fratture nelle persone celiache è più altarispetto alle persone non affette, con incrementi del 90% e di quasi l’80%, rispettivamente per le fratture del femore e del polso.

Il rischio può salire ulteriormente nei soggetti celiaci che presentano anche altre condizioni di rischio: sono ad esempio le donne in post-menopausa con deficit di estrogeni, gli intolleranti al lattosio che non assumono latte e latticini, i fumatori e i pazienti che soffrono di ipertiroidismo.
Per i celiaci non ci sono raccomandazioni specifiche sullo screening per la prevenzione della fragilità ossea, ma è consigliato discutere con il medico dell’opportunità di eseguire la misurazione della densità minerale ossea.

Per salvaguardare lo scheletro, è fondamentale che la celiachia venga diagnosticata precocemente, in modo da poter prendere tutte le contromisure necessarie per tempo. Ecco i consigli degli esperti della Fondazione FIRMO per la ricerca e la cura delle malattie ossee.

  • Segui una rigorosa dieta priva di glutine.
  • Porta in tavola alimenti ricchi di calcio: per gli adulti affetti da celiachia, è raccomandato un apporto giornaliero di almeno 1.000 milligrammi al giorno.
  • Mangia alimenti ricchi di vitamina D ed esponiti al sole per almeno 10 minuti al giorno per favorirne la produzione da parte del tuo organismo: se questo non è possibile, discuti con il tuo medico dell’opportunità di assumere degli integratori.
  • Fai regolarmente esercizio fisico, con carichi e rafforzamento muscolare: può aiutare a prevenire la perdita ossea e a migliorare l’equilibrio e la flessibilità, riducendo il rischio di caduta e di fratture.
  • Evita il fumo e l’assunzione eccessiva di alcol, mantenendo un peso corporeo adeguato.
  • Riduci il rischio di cadute: indossa scarpe antiscivolo, elimina ostacoli e difficoltà che possano provocare cadute in casa, installa un corrimano sulle scale e nei bagni, assicurati che i tappeti siano adeguatamente fissati.
FONTE
 
 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione