CORONAVIRUS: OBBLIGO MASCHERINA ANCHE NEI LUOGHI ALLAPERTO

02/10/2020 – Dal 3 ottobre (Ordinanza 62 del 2/10/2020) è obbligatorio, fino a nuova disposizione, indossare la mascherina nei luoghi all’aperto, durante l’intera giornata.L’obbligo è esteso a tutto il territorio regionale e non riguarda i bambini al di sotto dei sei anni e i portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina; l’obbligo non è, inoltre, previsto durante lo svolgimento di attività motoria e/o sportiva.
La decisione è stata presa allo scopo di contenere l’epidemia da Covid-19 e in considerazione della sua evoluzione, nelle ultime settimane, sul territorio regionale.
Si ribadisce l’importanza del rispetto rigoroso di tutte le misure necessarie a ridurre il rischio di trasmissione che consistono, oltre all’uso delle mascherine, nell’igiene individuale e nel distanziamento fisico.
Ordinanza n. Z00062 del 02/10/2020
DOMANDE FREQUENTI
Da che ora a che ora è obbligatoria la mascherina?
L’obbligo è per la durata dell’intera giornata
Quali sono le regole per i bambini?
I bambini al di sotto dei 6 anni non sono soggetti all’obbligo dell’uso della mascherina
Posso fare attività sportiva all’aria aperta senza mascherina?
Si, l’obbligo rimane escluso durante l’esercizio di attività motoria e/o sportiva
L’obbligo permane anche ai locali commerciali e ai negozi?
Si, permane l’obbligo
Con la mascherina bisogna comunque cercare di mantenere la distanza di sicurezza?
Si, va comunque mantenuta per quanto possibile la distanza di sicurezza, ferme restando le esenzioni per le persone che, in base alle disposizioni vigenti, non sono tenute al distanziamento interpersonale. Permane, altresì, il divieto di assembramento
In situazioni di assenza totale di altre persone la mascherina va portata ugualmente?
Si, la mascherina va sempre usata all’aperto, anche se non vi sono apparentemente altre persone in prossimità
fonte:
Regione Lazio
