» COMUNICATO STAMPA: “SOFAD: da distributore a centrale di rete delle farmacie indipendenti. Nel 2021 crescono fatturato, utili e solidità finanziaria”.
 

COMUNICATO STAMPA: “SOFAD: da distributore a centrale di rete delle farmacie indipendenti. Nel 2021 crescono fatturato, utili e solidità finanziaria”.

Domenica 22 maggio 2022 s’è tenuta a Catania una partecipata Assemblea dei Soci Sofad che, all’unanimità, ha approvato il Bilancio 2021 e rinnovato le cariche sociali. Il 2021 s’è chiuso con un fatturato di 145,4 Mio Euro (in crescita di oltre 8,7 Mio Euro, + 6,4%), un margine operativo lordo di 1,5 Mio Euro (+50%) e una posizione finanziaria netta di 2,6 Mio, migliorata di oltre il 32% rispetto al 2020.

Per il Presidente del CdA Gaetano Cardiel, “Sofad, 28a nell’hit-parade delle 50 più grandi imprese siciliane, va avanti con brio. Accresce volume d’affari, quote di mercato, utili, dividendi, migliora l’accesso al credito, riduce l’indebitamento, mantenendo invariati i costi operativi. Puntando su un modello di business più avanzato e investendo in competenze, risorse umane, innovazione tecnologica, risparmio energetico, abbiamo elevato produttività, qualità del servizio, reputazione. Grazie a Farmà Plus, unico network italiano al quale può aderire solo chi è socio, siamo divenuti centrale di rete delle farmacie indipendenti. In collaborazione con Federfarma e con l’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia, abbiamo finanziato uno studio clinico sull’aderenza alla terapia dei pazienti con patologie respiratorie che, misurando il valore di un nuovo servizio cognitivo offerto dai farmacisti, connette domanda di salute e offerta di servizi sanitari, trasformando la rete delle farmacie da voce di costo in leva per la sostenibilità del SSN”.

“Sofad è un modello d’integrazione tra distribuzione intermedia, industria e farmacie, del quale è punta di diamante il network”, dichiara Alessandro Bruschi, Direttore Generale di Sofad. “Farmà Plus, che nel 2022 ha superato le 100 adesioni in Sicilia, ed è a 174 in Italia, è un network a delega forte: coesione delle farmacie aderenti, riconoscibilità esterna, category ottimizzato, efficaci e misurabili attività di sell out, carta fedeltà, cruscotto per il controllo gestionale, APP evoluta che, potenziando la visibilità sui social, garantisce consegna a domicilio o ritiro in farmacia di farmaci e altri prodotti scelti da casa, prenotazione di servizi, monitoraggio delle terapie, raccolta di documenti sanitari. Grazie a Farmà Plus, mediante politiche di acquisto comuni e accordi con l’industria, Sofad – Gruppo Farvima è l’unico distributore in Italia in grado di assicurare incremento del margine e razionalizzazione dell’attività d’impresa delle farmacie.”

“Sofad è un’esperienza virtuosa. Grazie a fatturato di qualità, monitoraggio dei clienti, cartolarizzazioni”, prosegue Renato De Falco Vice Presidente del Gruppo Farvima, “abbiamo ridotto la dipendenza finanziaria e aumentato il quoziente di disponibilità, conseguito riduzione dell’indebitamento e rafforzamento patrimoniale, migliorato rating bancario e posizione finanziaria netta”.

“L’integrazione con Sofad”, conclude Mirko De Falco, Amministratore Delegato del Gruppo Farvima, “connota la strategia del Gruppo. La presenza dei Farmacisti, al fianco del nostro management, ha arricchito la nostra capacità di rispondere in maniera efficace e innovativa alle nuove esigenze delle Farmacie. Nonostante difficoltà e pericoli della fase, abbiamo continuato a consegnare più volte al giorno un’enorme gamma di referenze, corrispondendo con efficienza e costi contenuti ai bisogni dei cittadini, dando così un contributo essenziale alla resilienza del sistema sanitario allo shock pandemico”.

 
 

fonte:

Farvima

 

In evidenza

 
03 aprile 2023

Progetto evoluzione: il servizio di Consulenza Gestionale personalizzato in esclusiva per le Farmacie Farmà Plus

Da sempre la Farmacia ha svolto un importante ruolo sociale, culturale ed economico oltre che sanitario , ma le attuali esigenze di mercato richiedono un continuo rinnovarsi per migliorare l’esperienza  e quindi la fidelizzazione dei propri consumatori.

Progetto evoluzione: il servizio di Consulenza Gestionale personalizzato in esclusiva per le Farmacie Farmà Plus
 
03 aprile 2023

Carenza di farmaci: l'importazione parallela può essere di aiuto

Nelle ultime settimane si sente sempre più parlare di “carenza di farmaci”: in pratica, quando un cittadino si reca in farmacia per acquistare il farmaco che il medico gli ha prescritto, non lo trova.

Carenza di farmaci: l'importazione parallela può essere di aiuto
 
03 aprile 2023

NOLA 4.0, un sogno che si avvera

Presso l’Interporto di Nola si è tenuta l’inaugurazione del nostro nuovo deposito, una faraonica struttura, ad elevato livello di automazione, olimpo del farmaco e del parafarmaco. L’evento si è rivelato una preziosa occasione di confronto sul ruolo della distribuzione intermedia in Italia e della logistica 4.0 che vede nel nuovo sito  un esempio da portare in auge ed imitare.  

NOLA 4.0, UN SOGNO CHE SI AVVERA