» CARO-MASCHERINE, MIRONE: "IN GIOCO SICUREZZA CITTADINI. MASSIMA DISPONIBILITÀ A FARMACIE"
 

CARO-MASCHERINE, MIRONE: "IN GIOCO SICUREZZA CITTADINI. MASSIMA DISPONIBILITÀ A FARMACIE"

Tra le preoccupazioni per la situazione relativa alla diffusione del coronavirus c'è anche il numero di contagi di medici, infermieri e, in generale, operatori sanitari. Sono in crescita, da più parti, le richieste di kit di protezione, spesso mancanti anche per chi è attivo sul territorio, farmacisti compresi. Indagini della Guardia di Finanza e dei Nas hanno poi messo in luce manovre speculative relative a prezzi, in particolare di gel e mascherine, su piattaforme online, ma non solo. E intanto, anche da parte dei farmacisti, non mancano segnalazioni di offerte commerciali a prezzi gonfiati da parte di fornitori di vario tipo.

«Una situazione a cui occorre prestare molta attenzione», è il commento di Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi, intervistato da F-Online, «perché in primo luogo ne va della sicurezza dei cittadini, oltre che della professionalità e della immagine della farmacia. Per quanto riguarda le società e le cooperative di distribuzione di farmacisti, è in corso un grosso lavoro per cercare di assicurare il più possibile una continuità nella fornitura di mascherine. La produzione del nostro Paese, in questo momento di forte crescita della domanda, è messa a dura prova e questo spinge a ricercare canali di fornitura alternativi, per esempio all'estero. Anche da parte delle istituzioni, sono state individuate nuove vie e, in generale, ci auguriamo che al più presto si ripristini un canale ordinario. Le nostre aziende associate stanno portando avanti un importante lavoro di selezione dei prodotti - nell'ottica di garantire il pieno rispetto delle normative e la conformità ai disciplinari previsti per tali articoli - nonché di eventuali nuovi canali di approvvigionamento, valutati secondo criteri di qualità e sicurezza».

 
 

fonte:

F-Online

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione