» BOLLETTINO ISS - Andamento influenza 49a settimana 2016
 

Siamo arrivati alla settimana più frenetica dell'anno: migliaia di persone si affollano alla ricerca degli ultimi regali e, nelle case, decine di lampadine illuminano l'albero sotto al quale attendono allegri pacchi colorati. Pochi giorni ancora e sarà Natale, il momento dell'anno storicamente più dedicato alla famiglia. Purtroppo in molti sotto l'albero troveranno anche l'influenza. L'attività dei virus infatti continua a intensificarsi, sebbene ancora non sia stata raggiunta la soglia epidemica. La corsa all'acquisto di regali porta al concentrarsi di molte persone nei centri commerciali, e l'abitudine a cene, pranzi e aperitivi per il classico scambio di auguri prima delle festività contribuisce non poco alla diffusione dei patogeni tra le persone. Oltre agli abbracci, quindi, in questo periodo la popolazione si scambia anche doni sgraditi, come l'influenza. Nella settimana dal 5 all'11 dicembre l'incidenza ha raggiunto i 2,34 casi su mille: si stima che siano a letto circa 142.000 italiani. Dall'inizio della sorveglianza, si sono ammalate circa 611.000 persone. Eppure ancora non è tardi per vaccinarsi, per chi non ha ancora i sintomi influenzali.

Il vaccino è particolarmente importante per alcune categorie di persone, particolarmente a rischio. Innanzitutto è fortemente indicato per tutte le persone, dai 6 mesi ai 65 anni, affette da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza (quali per esempio quelle croniche cardiovascolari, metaboliche o a carico dell'apparato respiratorio), e i loro familiari. E' anche molto importante che si proteggano le donne che si trovano nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, gli operatori sanitari, gli addetti a servizi pubblici (per esempio forze dell'ordine), nonché coloro che che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani.

Chi desidera vaccinarsi deve però affrettarsi perché l'attività dei virus influenzali continua ad intensificarsi e il livello dell'incidenza è lievemente superiore a quello delle precedenti stagioni influenzali, sebbene sia ancora sotto la soglia epidemica. Durante la quarantanovesima settimana del 2016, 839 medici sentinella hanno inviato dati circa la frequenza di sindromi influenzali tra i propri assistiti. Su 1.100.272 pazienti monitorati sono stati rilevati 2.580 casi di influenza, quindi l'incidenza totale si è assestata a 2,34 casi per mille assistiti, solo di poco inferiore al valore di 2,44, il livello basale che segna l'inizio dell'epidemia.

 
 
 

I più colpiti sono i bambini più piccoli, quelli sotto i 4 anni. Nella fascia di età 0-4 anni infatti l'incidenza è pari a 5,86 casi per mille assistiti, valore che scende nella fascia di età 5-14 anni a 3,64, per rientrare in valori sotto la soglia epidemiologica nella fascia 15-64 anni (2,15) e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni (1,17 casi per mille assistiti).
 
 

Le Regioni in cui si osserva una maggiore attività virale sono P.A. di Trento (con un'incidenza di 5,46 casi su 1.000 assistiti), Piemonte (4,81), Emilia-Romagna (4,34), Marche (3,66), Lazio (3,69) e Campania (4,23). LA P.A. di Trento è la Regione italiana con un maggior numero di bambini sotto i 4 anni ammalati, raggiungendo l'incidenza di 18,86 casi su 1.000 assistiti.

FONTE
 
 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione