» Antibiotico resistenza. Assemblea Oms approva una nuova risoluzione per rafforzare la prevenzione e il controllo delle infezioni
 

Antibiotico resistenza. Assemblea Oms approva una nuova risoluzione per rafforzare la prevenzione e il controllo delle infezioni

Gli Stati membri dell'Assemblea mondiale della sanità hanno concordato oggi una risoluzione che chiede il “proseguimento degli impegni ad alto livello per attuare e finanziare adeguatamente piani d'azione nazionali multisettoriali”.
 
La risoluzione esorta gli Stati membri a “rafforzare le misure di prevenzione e controllo delle infezioni, comprese l'igiene e l'igiene dell'acqua; migliorare la partecipazione al sistema di sorveglianza antimicrobica globale; garantire un uso prudente degli antimicrobici di qualità; e sostenere l'indagine annuale di autovalutazione multisettoriale”.
 
La risoluzione demanda poi al Direttore generale dell'OMS di “migliorare significativamente il sostegno ai paesi nell'attuazione dei loro piani d'azione nazionali e di contribuire a mobilitare le risorse finanziarie necessarie, in collaborazione con altre agenzie e partner delle Nazioni Unite.
 
Il documento Invita inoltre il Direttore generale dell'OMS a “mantenere l'elenco OMS di antimicrobici di importanza critica per la medicina umana e a tenere gli Stati membri informati sul lavoro dell'OMS con gli altri membri del Tripartito (Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura e l'Organizzazione mondiale per la salute degli animali) e agenzie delle Nazioni Unite”.
 
La risoluzione riconosce il lavoro svolto dal gruppo di coordinamento interistituzionale sulla resistenza antimicrobica per fornire orientamenti pratici per potenziare l'azione globale volta a contrastare la resistenza antimicrobica e sottolinea l'importanza di affrontare la resistenza antimicrobica alla realizzazione dell'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
 
 

fonte:

FARMACISTA ON LINE

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione