» Al via in Ghana la più grande rete al mondo di distribuzione di farmaci mediante droni
 

Al via in Ghana la più grande rete al mondo di distribuzione di farmaci mediante droni

La società no profit Gavi Alleanza per i vaccini e Zipline,  azienda di logistica automatizzata con sede centrale in California, USA, hanno realizzato e lanciato in Ghana un servizio di distribuzione di farmaci mediante l’utilizzo di droni.

Farmaci salvavita, tra i quali i vaccini antirabbici, quelli contro la malaria e gli antidoti contro i veleni di serpenti, ma anche medicinali di ‘routine’, verranno distribuiti in questo modo a oltre 2000 strutture sanitarie del paese africano assistendo un’utenza di circa 12 milioni di persone. Saranno 120, suddivisi in quattro centri dotati ciascuno di 30 apparecchi, i droni che verranno impiegati per il trasporto dei medicamenti.

La catena organizzativa e di distribuzione delle medicine comincia con un ordine medico che dà il via al carico dei droni e alla consegna dei prodotti farmaceutici tramite il lancio con paracadute presso il centro di assistenza sanitaria che deve utilizzarli.

Tutti gli apparecchi a disposizione verranno considerati parte integrante del sistema di rifornimento farmaceutico del Ghana e supporteranno anche l’approvvigionamento dei vaccini su indicazione del governo nazionale.

Seth Berkley, amministratore delegato di Gavi, ha dichiarato in merito: “La capacità del Governo ghanese di integrare le vaccinazioni di routine con quelle su richiesta per le emergenze permetterà di assicurare che ci saranno sempre abbastanza vaccini salvavita per ogni bambino in Ghana”.

Sperimentazione di trasporto con droni nata nel 2016

La strada della consegna dei farmaci tramite droni era stata già aperta da Gavi e Zipline che hanno sperimentato questo sistema in Ruanda nel 2016 grazie al sostegno di UPS Foundation e di altri enti benefici.

Dedicato inizialmente al trasporto di sangue per trasfusioni di emergenza in località difficili da raggiungere, il nuovo sistema di trasporto aereo telecomandato è stato in seguito ampliato dal governo del Ruanda.

Attualmente sono oltre 13.000 le consegne effettuate dai droni della rete Zipline che sono in grado di assicurare il rifornimento di oltre il 65% del sangue richiesto fuori da Kigali, capitale dello stato africano.

 
 

fonte:

Farmacianews

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione