» A proposito di Giovani Farmacisti
 

A proposito di Giovani Farmacisti

Si rinnova il direttivo della Federazione nazionale giovani farmacisti (Fenagifar). Il nuovo presidente della Federazione è Vladimiro Grieco, che succede a Carolina Carosio: l’elezione è stata ufficializzata in occasione di Cosmofarma Exhibition 2023, durante l’Assemblea Nazionale dell’Associazione dei Giovani Farmacisti (Agifar).

Cosmofarma è stata la cornice ideale per il rinnovamento del direttivo anche in virtù della rilevanza degli interventi che hanno animato questa XXVI Edizione dell’evento.
Riprendiamo alcuni passaggi dell’intervento del Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato “le farmacie, anello di congiunzione tra la sanità centrale e quella periferica, sono un valore che va difeso e tutelato. Tamponi e vaccinazioni hanno elevato la professionalità del farmacista, declinando fino in fondo la farmacia dei servizi, che ora è un modello che va implementato.”

A seguire l’intervento del Presidente di Federfarma, Marco Cossolo, che nell’esprimere la volontà delle farmacie di “vincere la sfida della territorializzazione” invita i politici ad avvalersi del legame tra le farmacie e il territorio e ad agire per “far diventare strutturale ciò che è stato fatto durante la pandemia”.
Forte è, infine, l’invito rivolto ai farmacisti a continuare ad accogliere, con coraggio e determinazione, tutte le cose nuove.

Questo invito suona come una giusta e benaugurale premessa alle prime dichiarazioni di Vladimiro Grieco, Presidente Fenagifar appena, «sarà centrale confrontarsi da una parte col legislatore, dall’altra ampliare le competenze della farmacia e del farmacista, per arrivare alla piena realizzazione della farmacia del futuro: una farmacia clinica, sempre più specializzata nell’aderenza alla terapia e nella presa in carico del paziente lungo tutto l’iter di cura."

“Per raggiungere gli obiettivi prefissati –continua Grieco - La federazione avrà bisogno di energie ed entusiasmo nuovi, motivo per il quale si lancerà in una fase di espansione sui territori provinciali. Sarà una Federazione sempre più inclusiva, che si doterà di un nuovo sistema di partecipazione, un luogo in cui ogni farmacista che vorrà impegnarsi per la professione sarà incluso e reso parte attiva. Sempre centrale sarà la formazione federale, con particolare attenzione allo sviluppo di nuove competenze: professionali e manageriali. La prossima Federazione sarà smart, digitale, europea e con una particolare sensibilità all’ambiente. Sarà importante, essendoci messi alle spalle la pandemia, anche ritrovare lo spirito che ha da sempre contraddistinto la Federazione: quello di un gruppo di amici, con cui sarà bello confrontarsi sui temi importanti della professione».

La tutela della farmacia delle persone e della capillarità territoriale del servizio è alla base del nostro ruolo di partner distributivo. Obiettivo del Gruppo Farvima è supportare il farmacista, che oltre a dispensare farmaci e dispositivi, sia messo nelle condizioni di erogare servizi di prossimità alle persone, come supporto integrante delle cure primarie. D’altra per usare le parole del Presidente Cossolo “ la Farmacia dei Servizi non è una semplice variabile ma l’orizzonte strategico della Farmacia italiana”.
 
 
 

fonte:

Rivista Farvima News

 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione