» Dai dati Ims di metà anno la foto di una farmacia che tiene
 

Dai dati Ims di metą anno la foto di una farmacia che tiene

Per il mercato della farmacia i primi sei mesi di quest’anno si chiudono nel segno della stabilità, tanto sul fronte del fatturato (-0,2%) rispetto allo stesso periodo del 2013) quanto su quello dei volumi (+0,2%). E’ la fotografia che arriva da Ims Health sulla scorta dei dati di giugno e che rimanda l’immagine di una farmacia ancora solida nonostante i colpi della crisi. E sempre meno “eticocentrica”: nel primo semestre, infatti, il mercato dei farmaci con obbligo di ricetta (fascia A e C) ha fatto segnare una contrazione dell’1,8% a valori, controbilanciata da incrementi di varia intensità nell’extrafarmaco: +7% tra integratori e nutraceutici (notificati), +2,7% nel segmento dei presidi e dispositivi, +1,6% nell’igiene e bellezza. «Se la farmacia tiene» è la lettura di Giorgio Cenciarelli, director supplier services Italy di Ims Health «è perché riesce a controbilanciare l’arretramento dell’etico con i comparti dell’area commerciale, fatta eccezione per i Sop/Otc che chiudono con una lieve contrazione dello 0,85%».
A ben cercare, tuttavia, qualcosa di positivo la farmacia riesce a metterlo a segno anche nel comparto dei farmaci con ricetta: un’analisi di questo solo comparto effettuata in modo trasversale rispetto ai canali di distribuzione (farmacia, Asl e ospedale) rivela infatti nell’anno mobile terminante a giugno la dpc fa registrare a valori una crescita del 20,5%. E’ molto meglio di quanto fanno registrare nello stesso periodo il canale H (distribuzione ospedaliera e diretta: +7%) e le farmacie del territorio (medicinali di fascia A e C: -0,6%) ed è un trend in crescita, perché restringendo l’osservazione agli ultimi tre mesi soltanto la dpc lievita addirittura del 30%. «Sono dati che si spiegano innanzitutto con gli accordi stipulati di recente in Sicilia e in altre realtà» è la riflessione di Cenciarelli «ma più in generale si può dire che la distribuzione per conto vede un aumento generalizzato dei pezzi trattati e del loro valore». Tanto che soltanto nei primi mesi dell’anno la quota di mercato rappresentata dalla distribuzione per conto ha ormai raggiunto in termini nominali il miliardo e mezzo di euro.
 
 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione