» Celiachia, Federfarma Calabria invita farmacie a stop forniture
 

Celiachia, Federfarma Calabria invita farmacie a stop forniture

Dal primo giugno le forniture di prodotti per celiaci non saranno più garantite dalle farmacie calabresi. E’ l’effetto della rottura registrata giovedì sera al tavolo tra Regione e Federfarma sulla querelle dei rimborsi per i “gluten free”. Tutto nasce dalla delibera regionale che quest’inverno ha modificato le modalità di pagamento alle farmacie, non più in dcr ma con fattura. Il fatto però è che nelle province in cui il provvedimento è già entrato in vigore i rimborsi non sono mai arrivati: a Reggio Calabria, dove si è passati alla nuova modalità dal 1 gennaio, non si è ancora visto un soldo; stesso discorso a Catanzaro, dove (come si ricorderà) ad aprile le farmacie avevano sospeso le forniture proprio per protestare contro i ritardi; a Crotone i titolari hanno cominciato a fatturare da aprile e ancora attendono i primi pagamenti.
L’agitazione di Catanzaro aveva convinto la Regione ad aprire con Federfarma Calabria un tavolo di confronto al quale trovare un’intesa che superasse la delibera dei mesi scorsi. Alla sua prima riunione, giovedì, il sindacato titolari ha riscontrato nella controparte un attendismo sgradito. Di qui la rottura e la decisione di inviare nella mattinata di ieri una circolare alle farmacie della regione, per fare il punto e invitarle a sospendere le forniture di prodotti per celiaci a partire dal 1 giugno stante la mancanza totale di certezze riguardo ai rimborsi. «L’auspicio» conclude il comunicato diffuso alla stampa nelle stesse ore da Federfarma Calabria «è che i rappresentanti dell’Assessorato riflettano attentamente sulla loro posizione per superare i presunti ostacoli a una definizione del contenzioso».
 
 

fonte:

Federfarma

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmą Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione