» Carta Reddito di Cittadinanza e Social card in farmacia: precisazioni su differenti condizioni d'utilizzo
 

Carta Reddito di Cittadinanza e Social card in farmacia: precisazioni su differenti condizioni d'utilizzo

La Carta prepagata di chi ha diritto al Reddito di Cittadinanza (Carta RdC) è utilizzabile per il pagamento di acquisti fatti in farmacia, ma non prevede le condizioni che vengono applicate dalle farmacie per gli acquisti effettuati con la Social Card, nota come Social card, che ha una convenzione dedicata, siglata anche per l'anno 2019. A dare queste precisazioni è una circolare di Federfarma che fa "seguito a richieste di chiarimento pervenute da alcune Organizzazioni territoriali".
Il sindacato richiama il Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito nella legge 28 marzo 2019, n. 26, recante "Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni", all'articolo 5, comma 7, che stabilisce che "la Carta RdC può essere utilizzata, tra l'altro, per il soddisfacimento delle esigenze previste per la Carta Acquisti, tra le quali rientra l'acquisto di farmaci e altri prodotti sanitari in farmacia". Nella stessa comunicazione ribadisce che "le condizioni di favore (sconto del 5%, non applicabile ai farmaci) praticate dalle farmacie per gli acquisti effettuati con la Carta acquisti (Social Card), sulla base di un'apposita convenzione stipulata da Federfarma con i ministeri dell'Economia e del Lavoro, non si applicano ai titolari del Reddito di Cittadinanza, in quanto la convenzione succitata riguarda al momento unicamente la Social Card". Per quanto riguarda la Social Card, nei mesi scorsi Federfarma ha firmato la proroga anche per l'anno 2019 della convenzione con i Ministeri dell'economia, del lavoro e della salute, per il suo utilizzo in farmacia. Quindi i cittadini titolari della Carta acquisti possono quindi continuare a effettuare acquisti in farmacia utilizzando tale carta elettronica per il pagamento. I Pos identificati con il codice internazionale n. 5912 (MCC), relativo alle farmacie, sono automaticamente abilitati all'utilizzo della Carta acquisti.
 
 

fonte:

Farmacista 33

 
 

In evidenza

 
09 agosto 2024

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative

Un bilancio che conferma ancora una volta il trend di crescita dell’azienda grazie all’incidenza di un mix ottimale di sfumature strategiche.

Sofad e bilancio 2023: risultati e prospettive oltre le aspettative
 
09 agosto 2024

Farmà Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus

Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Farmà Plus, attraverso il servizio Category Plus, si impegna a rivoluzionare il category management nelle farmacie, fornendo strumenti efficaci per ottimizzare l'assortimento e migliorare l'organizzazione del punto vendita. In un settore in continua evoluzione, disporre di un partner affidabile come Farmà Plus può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Farmà Plus: La Rivoluzione del Category Management con Category Plus
 
09 agosto 2024

I driver dello sviluppo del Parallel Import

“Il settore delle importazioni parallele dei medicinali in Italia ha conosciuto negli ultimi anni un significativo sviluppo. Una maggiore e più accurata promozione della conoscenza del fenomeno ha contribuito a estendere la platea dei fruitori dei farmaci di importazione. È un aspetto a cui teniamo molto per la crescita del mercato e di Farmed, di qui investiamo nella formazione della rete vendita in modo da dotarla del giusto equipaggiamento per promuovere i prodotti di importazione in farmacia.” 

I driver dello sviluppo del Parallel Import
 
08 agosto 2024

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione

Il 2024 segna una tappa importante per l’innovazione del settore anche grazie dell’introduzione di misure volte a modernizzare e rendere più equo e sostenibile il sistema di remunerazione delle farmacie.

Safar e il rinnovamento attraverso la formazione